1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mosaico polo sud lunare, 12/01/2011
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 2:18 
Dopo molto silenzio (dovuto al fatto che non ho ripreso più da Agosto), sono riuscito a veder la luce di nuovo.
Il seeing non ha concesso nulla di eccezionale, ma meglio di niente.
Ecco un mosaico del polo sud lunare ripreso al fuoco diretto del C14, Lumanera LU075, filtro IR-pass. Tre immagini ognuna composta da 900 frame su circa 2000 ripresi.
Ho ricampionato l'immagine al 120%.
Spero possa piacere
Cieli sereni


Allegati:
moon_web.jpg
moon_web.jpg [ 457.8 KiB | Osservato 1239 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Daniele.
Che dire, la risoluzione del Bestione c'e' tutta, e l'inquadratura rende davvero il tutto in maniera molto corposa.
Sicuramente il seeing come hai dichiarato, non e stato i massimo, ma la tua sapiente elaborazione, ha reso giustizia a
questo mosaico, molto bello nel complesso.

Se dovessi criticare qualcosa forse per i miei gusti, ti sei spinto con le maschere di contrasto un po' oltre rispetto alla possibilita' qualitativa della ripresa.
Nel globale risulta lievemente forzata.

Per il resto un abbraccio... :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace un casino, Daniele!

Davvero splendida, per definizione, dettagli e risoluzione!
E' al top, nelle riprese di questo tipo, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine.

Quoto Angelo circa le maschere di contrasto (ma son gusti personali) :mrgreen:

Ciao e complimenti

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, un'inquadratura del genere rende più l'idea del sorvolo lunare quando è più spinta con la focale, ma visto il seeing che dichiari è un gran bel risultato! :shock: Mi piace soprattutto il fatto che sei riuscito a non saturare troppo i bordi dei crateri illuminati dal Sole rispetto alle zone in ombra che si vedono molto bene :)

Come sempre, bravissimo! :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ne so nulla di riprese in alta risoluzione, da un punto di vista puramente estetico l'effetto volo è straordinario. Mi piace molto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 12:28 
Grazie a tutti dei commenti positivi.
Per Angelo: effettivamente avrei potuto essere un po' meno aggressivo con le maschere di contrasto. Le prossime riprese seguirò il tuo congilio!
Ho anche altri video di ieri sera, ma il seeing non era niente di che, vediamo se esce qualcosa di serio.
C'è da dire, inoltre, che non ho potuto controllare la collimazione dello strumento visto che ho ripreso quando ancora in cielo si vedevano poche stelle, quindi non è da escludere anche una leggera scollimazione (erano 3 mesi che riposava in casa).
Questa era la prima immagine lunare ripresa con il C14, sicuramente avrò (spero) la possibilità di migliorare.
Per quanto riguarda la dinamica, devo ringraziare i 12 bit della Lumenera che mi hanno permesso di non bruciare troppo i bordi dei crateri; con la webcam ho provato altre volte questo effetto "sorvolo", ma i contrasti erano troppo elevati e globalmente l'immagine non mi piaceva per niente.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Resta comunque una gran bella ripresa,sembra di stare su una sonda :D :D complimenti Daniele
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ritorno alla grande!
Complimenti Daniele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 12:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo ai complimenti e al bentornato!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010