1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, ma come lottare contro tutte queste luci che "oscurano" il cielo? qui la sera ad occhio nudo riesco a vedere solo la luna e Giove, e per una alle prime armi come me è un po' difficile puntare il telescopio al "buio"..

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh cara mia, questo è un hobby disgraziato!

Io sono di Roma, per un cielo decente devo farmi un'ora di macchina ad andare ed una per tornare :(

Per un cielo veramente buono almeno due ore e due ore :x

Da un sito inquinato si osserva quello che si può, e intanto si rompono le scatole al proprio comune per mettere anorma l'illuminazione pubblica (perché le norme esistono ma spesso non vengono rispettate)

armati di tanta pazienza :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto, allora mi armerò di tanta pazienza!!!

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi ritengo abbastanza fortunato, nel mio paese l' IL è veramente ridotto al minimo e poi mi basta fare 5 minuti di strada per andare nella mia campagna e li il cielo è veramente ottimo

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 13:12 
Non ci sono storie, se vuoi goderti il Deep Sky, ti carichi il telescopio in macchina e ti fai i tuoi bei 100km all'andata ed altrettanto al ritorno...
più o meno questa è la distanza che la maggior parte degli astrofili devono fare per trovare un bel cielo...
poi qualcuno è più sfortunato e se ne deve fare oltre 200, e qualcuno è più fortunato, e gli bastano 10 minuti d'auto... :wink:
Ma dal balcone in città puoi avere tutta la pazienza del mondo senza combinare comunque nulla di entusiasmante... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Non ci sono storie, se vuoi goderti il Deep Sky, ti carichi il telescopio in macchina e ti fai i tuoi bei 100km all'andata ed altrettanto al ritorno...
più o meno questa è la distanza che la maggior parte degli astrofili devono fare per trovare un bel cielo...
poi qualcuno è più sfortunato e se ne deve fare oltre 200, e qualcuno è più fortunato, e gli bastano 10 minuti d'auto... :wink:
Ma dal balcone in città puoi avere tutta la pazienza del mondo senza combinare comunque nulla di entusiasmante... :wink:



personalmente credo di essere fra i fortunati, devo fare sicuramente meno di 100km...mi metterò alla ricerca del posto perfetto e vi farò vedere fin dove riesco ad arrivare!

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Ciao Tissy
potresti cominciare da qui http://www.proteggiamoilcielo.it/
ps
bello il tuo avatar :wink:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 13:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beati voi che avete delle norme. Qui in Finlandia non esistono leggi contro l'IL, quindi se vedo un lampione che butta tutta la luce in'altro, non ho nessuno contro cui protestare. :(

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:34
Messaggi: 81
Località: Catanzaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elettrico ha scritto:
Ciao Tissy
potresti cominciare da qui http://www.proteggiamoilcielo.it/
ps
bello il tuo avatar :wink:
Alberto



Grazie mille, quella è un altra delle mie passini. Grazie anche per questo link interessantissimo, mi metterò sicuramenta all'opera!!!!

_________________
"E sorpresa fù
che la bianca distesa
non fosse neve.
Eran solo sassi
e i piedi si ferì,
piangendo di nascosto lei fuggì.
Affrontare il mondo a piedi nudi
non si può
e dall'alto a spiarlo lei restò.
"
Branduardi - La Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Tissy ha scritto:
Ragazzi, ma come lottare contro tutte queste luci che "oscurano" il cielo? qui la sera ad occhio nudo riesco a vedere solo la luna e Giove, e per una alle prime armi come me è un po' difficile puntare il telescopio al "buio"..

Considera che la tua è una delle regioni messe meno peggio in tal senso! :o
Dalla città bisogna comunque spostarsi per trovare un cielo decente.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010