1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova attrezzatura...consigli!
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, finalmente dopo tante attese e tante speranze, il momento è giunto! :D

Montatura:
Atlas Eq-g con SkyScan v3.01

Tele per Foto: SW 80ed (usato) gia trovato

Macchina di ripresa: Canon 20D

Tubo principale: Newton 200mm SW

Tele guida: ??????????????? aiutooooo?????????????????

Webcam per guida: Philips TouCam Pro

cosa ne pensate? Che mi consigliate come tele guida senza spendere molto?

Considerando che posseggo un 50/500 konus, lo posso solo buttare vero? :D

Aspetto vostri consigli....
Buona serata
Mauro Scordino

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
il konus lo puoi usare per osservazione terrestre o lunare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come tele guida potresti usare un piccolo Maksutov da 90mm, molto compatto e leggero.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
oppure il mio konusmotor 70. ottimo (per la sua categoria) su planetario e luna, sorpreso per il deep cn messier di bassa magnitudine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tele di guida lo devi scegliere con caratteristiche che ti consentano l'autoguida.
Per cui in base ai programmi di autoguida che userai (se consentono o meno la correzione a subpixel) potrai orientarti su un telescopio o un altro.
Per il calcolo della focale puoi andare sul mio sito dove trovi una pagina ad hoc e un foglio excel da scaricare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora considerando la focale dell'80 (600mm x 1,4=840mm), lavorando in binning 2x2 e sfruttando il newton in mio possesso (130/900) con webcam per guida (dovrebbe essere circa 5 micron) il rapporto Ripresa/Guida si aggira sul valore di +/- 3
Renzo ho sbagliato qualcosa?
Grazie ancora ragà

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serterius ha scritto:
Allora considerando la focale dell'80 (600mm x 1,4=840mm), lavorando in binning 2x2 e sfruttando il newton in mio possesso (130/900) con webcam per guida (dovrebbe essere circa 5 micron) il rapporto Ripresa/Guida si aggira sul valore di +/- 3
Renzo ho sbagliato qualcosa?
Grazie ancora ragà

Due cose.
Primo. La focale dell'80 è 600. Il fattore 1.4 non so se lo consideri perché metti un moltiplicatore di focale oppure per il fattore di crop del sensore. Nel secondo caso non deve essere considerato.
Quando si dice in giro che un obbiettivo con una digitale cambia focale non è vero. La focale è quella. Ciò che cambia è il campo inquadrato perché il sensore è piccolo. Altrimenti se mettessi una webcam quanto diventerebbe???
Secondo. Spiegami come fai a lavorare in binning 2 con una dslr.
In teoria lo puoi fare solo se lavori in jpeg ed è l'ultima cosa da fare (lavorare in jpeg)!!
Comunque il valore mi viene 3.5 e, poichè il fattore critico è sotto 2 vuol dire che sei nei limiti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah ok grazie Renzo.
Inoltre leggendo in giro, noto che tutti consigliano l'uso di una diagonale (buona fattura) per riuscire a raggiungere il fuoco. Come mai?

Inoltre...avrebbe senso usare un filtro UHC-S, considerando che sono in città, per esaltare le nebulosità?
Grazie ancora...

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serterius ha scritto:
Ah ok grazie Renzo.
Inoltre leggendo in giro, noto che tutti consigliano l'uso di una diagonale (buona fattura) per riuscire a raggiungere il fuoco. Come mai?

Inoltre...avrebbe senso usare un filtro UHC-S, considerando che sono in città, per esaltare le nebulosità?
Grazie ancora...

L'uso del diagonale è consigliato per alcuni tipi di rifrattori perché altrimenti non si riuscirebbe ad andare a fuoco in quanto il focheggiatore non ha eccessiva corsa oppure nel caso in cui il focheggiatore ha troppi giochi per tenerlo estratto il meno possibile.
Per l'uso del filtro UHC-S per esaltare le nebulose nel cielo cittadino passo la parola a chi ha fatto le prove.
Io preferisco fare meno foto ma farle da cieli bui.
Un cielo cittadino, anche con l'uso di filtri, è sempre un cielo inquinato.
Se dovessi usare un filtro allora andrei su un filtro a banda molto stretta ma in questo caso non potrei usare una DSLR

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Renzo, come sempre i tuoi consigli so sempre utili ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010