1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Naturalmente grazie ...
:mrgreen:

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella sia come dettagli che come colori.
E ben fatta anche se non mi piacciono gli spike soprattutto in questo caso perchè con le tante stelle luminose al centro crea un pò di fastidi e copre dei dettagli sulla nebulosa.
Per quanto riguarda i commenti.....beh non sai quante foto ho messo senza nemmeno mezza riga di commento :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
la foto mi piace molto, anche quella sfumatura di colore al centro, effettivamente non vedo difetti,mi piace
Complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Grad e Ras-Algehu.

Quanto agli spikes ho raccolto indicazioni molto contrastanti segno che si tratta sicuramente di una questione di gusti. Alla fine credo vadano usati con grande parsimonia.

Hai pienamente ragione Ras quando parli dei fastidi creati dagli spikes: elaborare la foto nelle aree dove si sovrapponevano è stato davvero un lavoro infernale.

Grazie ancora.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, hai usato le maschere di ps e la saturazione con colore selettivo? Sono contento che la mia guida ti sia stata utile, l'immagine è davvero ben riuscita, bravo. Pure con gli spike :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea. Grazie mille per l'apprezzamento davvero gradito data la tua competenza. Ho utilizzato le maschere come spiegato nel tuo tutorial.
Avevo inizialmente provato a elaborare le stelle separatamente seguendo il metodo indicato da Benintende. Con un campo stellare così ricco e la presenza di una nebulosa così estesa e luminosa, avevo però grossi problemi di aloni nelle stelle esterne alla Rosetta (se usi il comando schiarisci spariscono dentro la nebulosa ma non fuori dove è più utile il comando scurisci e dovrò provare a vedere cosa succede sperimentando), per di più complicati dagli spikes.

In realtà l'elaborazione è un mezzo ibrido.
Avendo ripulito in maniera certosina le stelle avevo a disposizione un'immagine credo ideale da usare per le maschere di livello, che mi pare di aver utilizzato abbastanza proficuamente grazie ai tuoi preziosi consigli.
Ancora grazie.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Alex, dal monitor dell'ufficio (laptop, non calibrato) mi pare ben bilanciata cromaticamente. Pero' le parti piu' luminose risultano posterizzate, piatte, varrebbe la pena di rivederle. Se possibile anche un po' di colore in piu' sulle stelle non guasterebbe.

Cieli Sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco.
Per le stelle ho volutamente evitato di caricarle troppo, ma proverò a fare qualche modifica e vediamo cosa succede.
Quanto alle parti più luminose della nebulosa è dura equilibrare l'elaborazione. Dovrei provare con maschere dedicate solo a questa zona, ma sono ancora molto imbranato con Ps e non vorrei combinare dei pasticci.
Ancora grazie.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010