1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Andrea Ferri, Bing [Bot], Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao Amici,
mancanza di tempo ed impegni familiari mi hanno portato un pò fuori dalle scene, tant'è che a più riprese avevo pensato di mollare del tutto.....
ma poi ho riscoperto il piacere e la gioia di riprendere sotto buoni cieli.
Vi propongo uno "sputtanatissimo" campo strabersagliato ma che penso sia la più bella zona di cielo in assoluto, la cintura di Orione in wide field.
Altrettanto bella ma meno ripresa la zona che circonda l'Unicorno, un campo di particolar effetto visivo ricco di nebulose a riflessone ed emissione unite a polveri ed ammassi aperti che ne accentuano la bellezza. Cono, ic 446, variabile hubble, etc etc

la poca integrazione totale non ha raggiunto i livelli che mi ero prefissato in fatto di profondità ma posso accontentarmi.

telescopio tak fs 60 c f 4.2
canon 40d
sw heq5
guida miniborg 50.

spero vi piacciano.

salui Christian


Allegati:
cintura oriore 10 x 5 min 1600 iso 60cb.jpg
cintura oriore 10 x 5 min 1600 iso 60cb.jpg [ 463.12 KiB | Osservato 2043 volte ]
monoceros 17 pose 8 min asinh fs 60.jpg
monoceros 17 pose 8 min asinh fs 60.jpg [ 413.27 KiB | Osservato 2043 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le trovo entrambe veramente belle. Complimenti, poi sarà, ma a me piacciono enormemente gli wide field :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Bellissime e ben realizzate. Complimenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente molto apprezzate , da dove le hai effettuate?
E quando?

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Ciao! davvero belle, complimenti!

Ho visto che riprendi con una 40d, è modificata in qualche modo? Graize!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle! soprattutto quella in Orione, si vedon tutte le polveri!..la seconda bella ma un pò più sporca

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle Cri'!!!! :wink:

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
grazie a tutti,

sono contento che vi piacciano....
ho una 40d central ds con filtri hutech, il luogo di ripresa sempre Forca Canapine, ottimo cielo, quanto al rumore noto anch'io che quelle postate sono molto più sporche dei tiff, forse docuto alla compressione JPG, devo aggiungere che dal monitor eccellente del mio fisso vaio da 25" sono tutt'altra storia, del resto è li che elaboro, viste ora da due portatili sono molto molto molto meno d'effetto....

Ste, scusa ma il tempo m'è volato elaborando.....ti chiamo domani.

Ciao.....

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Grazie!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea Ferri, Bing [Bot], Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010