1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se puoi tenerlo tutto montato, sei fortunato: approfittane!

Basta solo che copri le ottiche e l'oculare dalla polvere.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
il mio è coperto da tappi e da un lenzuolo. lo lascio sempre in terrazzo. devo solo uscirlo dalla porta, acclimarlo e osservare...e poi riposarlo! naturalmente :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh, io il mio dinosauro lo smonto tutte le volte e poi lo rimonto.....
:lol:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Eh eh, io il mio dinosauro lo smonto tutte le volte e poi lo rimonto.....
:lol:


Io pure...il gusto sta proprio in quello...svitare e smanettare!!!!
Però avessi il posto per lasciarlo montato.... :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:oops: Io scherzavo...

Il Dino pesa sulla forcella la bellezza di 56kg e compreso il treppiede e
qualche accessorio e il piccoletto montato in parallelo siamo sui 120kg.
Ho comprato delle ruote fatte ad hoc per il treppiede e mi permettono
di spostarlo dal gabbiotto al punto osservativo.
Comunque concordo col fatto che si smonta il tutto.
Prima quando avevo LX8" smontavo e rimontavo.
Qui uso i piedini antivibrazione poggiati in punti fissi e quindi lo stazionamento
è assicurato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
:oops: Io scherzavo...

Il Dino pesa sulla forcella la bellezza di 56kg e compreso il treppiede e
qualche accessorio e il piccoletto montato in parallelo siamo sui 120kg.
Ho comprato delle ruote fatte ad hoc per il treppiede e mi permettono
di spostarlo dal gabbiotto al punto osservativo.
Comunque concordo col fatto che si smonta il tutto.
Prima quando avevo LX8" smontavo e rimontavo.
Qui uso i piedini antivibrazione poggiati in punti fissi e quindi lo stazionamento
è assicurato.


Io no invece :evil: ...tutte le volte mi tocca smontare e rimontare... :shock:
Non è il peso ma lo stazionamento e allineamento che mi rompe un sacco...anche perchè esperienza poca!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me dipende.
Premetto che a casa (in città) osservo poco e non ho un terrazzo quando vado in montagna e arrivo nella tarda serata di venerdì (circa 200 km di viaggio e uscita dal lavoro dopo le 19:30) se il cielo è sereno monto subito il telescopio e nel giro di un'ora comincio a fare fotografie nel giardino di casa.
Quando decido di andare a letto, se le previsioni non mi danno pioggia imminente copro tutto con un telo impermeabile legato alla base della montatura.
La sera dopo levo il telo e ricomincio.
Se invece c'è rischio di vento forte o maltempo smonto tutto (ancheperché salire una rampa di scale con oltre 70 Kg di metallo e vetro non è da me).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora che mi sono costruito la cassa di trasporto per il tubo, come potrei non utilizzarla?? :wink: La soddisfazione è talmente tanta che anche se non necessario il tubo lo ripongo dentro con cura!!! :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontarlo oppure no?
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perseo ha scritto:
..quando lo devo uscire in terrazzo..


Enzo ha scritto:
..devo solo uscirlo dalla porta..


Eheheh, mi fanno troppo morire dal ridere questi modi di dire.. :wink: :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
effettivamente c'è un po' di assonanza tra i due versi :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010