In realtà ance il fatto che la terza vite di collimazione sia nascosta dal pomello è quasi irrilevante, perchè le "regolazioni fini" le puoi fare tranquillamente agendo solo su 2 viti...
lo vorrei usare proprio come telescopio da viaggio, veloce...
lo tengo in macchina, e lo tiro fuori all'occorrenza per guardare un po' di Luna o pianeti, e per il solito Deep da "turisti di Messier"...
l'apertura è comunque soddisfacente, la focale comoda per tutto, ed è sia compatto che robusto.
Mi son reso conto che mi mancavano i 4 pollici, proprio quando tiro fuori il Borg60 che ho sempre in macchina...
così con una spesa moolto contenuta mi sono ripreso un 4" senza cromatismo, con un fuocheggiatore comodo, che non soffre particolarmente l'umidità, che eventualmente può andarmi a fuoco con la torretta, che posso usare su montature leggere e compatte...
insomma uno strumentino divertentissimo.
Sinceramente non capisco perchè non si sia diffuso...
credo che all'inizio si sia sparsa la "leggenda" che fosse incollimabile...
poi la Vixen è impazzita e lo ha messo ad un prezzo assurdo...
ma non dimentichiamo che 4 o 5 anni fa era venduto a 220 euro nuovo!
L'unica cosa che non mi piace è il cercatore, inusitatamente accrocchiato e inutilmente ingombrante, ma fa il suo sporco lavoro...
