r3venge ha scritto:
2) Volevo acquistare da Teleskop Express (in futuro), è affidabile? Non capisco come facciano ad avere differenze di prezzo anche del 40% su un prodotto.
è molto affidabile, i prezzi più bassi sono dovuti essenzialmente al fatto che manca il passaggio dell'importatore
r3venge ha scritto:
3) Nel caso (di qualsiasi negozio online) il prodotto arrivi danneggiato come devo comportarmi?
contatti il rivenditore, gli spieghi la situazione e ti accordi per il rimborso/sostituzione (è nel tuo diritto)... di solito ci rimetti le spese di spedizione, anche se capita che si accollino pure quelle
r3venge ha scritto:
4) Con un mak 127(futuro acquisto), avente lunghezza focale di 1500 mm, che MINIMO ingrandimento posso raggiungere con i normali oculari che trovo in commercio?
il minimo ingrandimento è dato dalla pupilla massima del tuo occhio, ammesso che questa sia di 7mm allora lo ottieni dividendo l'apertura per questo valore, nel tuo caso 127/7 = 18,15x il che significa 1500/18,15 = 82mm di focale ma dubito che tu possa trovare un oculare simile... tanto più che il tuo mak ha grosse difficoltà con gli oculari da 2"
r3venge ha scritto:
5) Sempre con lo stesso tele, invece quanti ingrandimenti utili ho per esempio su Giove o sulla Luna prima che peggiori la visuale? (Riguardo a questo specifico meglio, facciamo un esempio che ho 250x utili, mi conviene comprare l oculare che mi fa 250/ 255 oppure uno da 230 per star più tranquillo?)
dipende, in genere è conveniente prendere un oculare tale da poter essere utilizzato nella maggior parte dei casi e quindi nel tuo caso sui 150/200x e magari un oculare (o barlow) che ti permetta di fare lo sborone quelle rare volte che il seeing si concede...
r3venge ha scritto:
6) Purtroppo non ho idea di cosa rappresentino praticamente X ingrandimenti, visto che massimo sono arrivato a 10 con il mio konus

, vi chiedo allora se potete dirmi all’incirca questa visione dei pianeti a quanti ingrandimenti è stata fatta:
http://www.astrotethys.org/FOTO/fotoful ... aturno.jpg cosi ho la possibilita di regolarmi anche sulle aspettative

per il problema aspettative l'unico rimedio è osservare nei telescopi altrui dato che una foto non riflette assolutamente quel che si vede ad occhio nudo... quindi contatta un gruppo di astrofili nelle tue vicinanze e investi un po' di soldi in benzina per fare delle uscite assieme a loro, sono soldi che si ripagano velocemente con acquisti oculati
