1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento anche io
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 21:07
Messaggi: 11
Località: Fuerteventura
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi presento anche io :mrgreen:
Mi chiamo Alessandro sono della provincia di Napoli ma da 4 anni circa vivo a Fidenza (Parma)....
Da piccolo ho sempre sognato guardando il cielo....ma per molte ragioni di vita non ho mai potuto avere il tempo per dedicarmi a questa mia passione.....
Ora finalmente posso permettermi il tempo qualche ora alla sera di regalarmi il mio primo tele..e qui vengono i miei dubbi.
Ho guardato un pò di topic che si potevano avvicinare al mio, ma volevo essere piu preciso nelle domande.
Ho scoperto che a Parma c'è il Gruppo Astrofili Argonauti, spero di poter andarci spesso...
Veniamo a noi, vorrei comprare un tele che mi permetta di osservare le stelle, pianeti, sole, nebulose, galassie ecc.ecc.
Non ho problemi di spazio, però vorrei sapere oltre ad un tele completo in più che filtri e altri accessori mi servono.
Il mio budget 1000/2000 euro ma non necessariamente devo spenderli tutti 8)
Anche perchè in un futuro prossimo vorrei imparare l'astrofotografia...
Però per ora vorrei un tele che quando osservo mi faccia restare senza fiato dal dettaglio...
Signori vi ringrazio per il tempo che metterete a mia disposizione
Cieli sereni
PS. Vivo in collina e non c'è inquinamento luminoso......e se mi consigliate qualche sito dove poter acquistare...non penso che dalle mie parti ci sia un negoziante specializzato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao sei il benvenuto, troverai sicuramente molti astrofili più esperti di me disposti a darti consigli. Hai parlato di astrofotografia... Io ancora non mi sono avvicinato a questo settore e quindi non saprei bene cosa consigliarti.
Diciamo che per iniziare sicuramente è importante partire dal presupposto di cercare di capire quello che maggiormente ti interessa osservare. Sei più propenso per l'osservazione planetaria o per gli oggetti del profondo cielo?

Fabrizio

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 14:30
Messaggi: 18
Località: Molfetta (BA)
ciao e benvenuto, mi spiace non poterti essere d'aiuto con consigli sul tele, ma gli altri sono molto preparati

_________________
[...] E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 21:07
Messaggi: 11
Località: Fuerteventura
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aerofabrio ha scritto:
Ciao sei il benvenuto, troverai sicuramente molti astrofili più esperti di me disposti a darti consigli. Hai parlato di astrofotografia... Io ancora non mi sono avvicinato a questo settore e quindi non saprei bene cosa consigliarti.
Diciamo che per iniziare sicuramente è importante partire dal presupposto di cercare di capire quello che maggiormente ti interessa osservare. Sei più propenso per l'osservazione planetaria o per gli oggetti del profondo cielo?

Fabrizio


Ciao Fabrizio, per l'astrofotografia ne devo fare di strada...preferisco prima osservare e studiare andando anche da quel gruppo che parlavo prima poi con calma posso affacciarmi all'astrofotografia, guarda sarei interessato come dicevo ai pianeti sole luna....ma anche del profondo cielo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 21:07
Messaggi: 11
Località: Fuerteventura
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mimmo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La cosa migliore è quella di poter osservare dentro gli strumenti prima di procedere all'acquisto. Visto che hai la fortuna di poterti aggregare ad un gruppo di astrofili non perdere l'occasione.
Il tuo budget per il visuale è di tutto rispetto, ma è molto più importante iniziare a conoscere la volta celeste. A tal proposito ci sono diversi testi che sicuramente ti verranno consigliati, procurati delle carte del cielo e comincia a imparare a riconoscere le varie costellazioni e ad orientarti.
Ti avverto di una cosa: Spesso chi butta l'occhio per la prima volta dentro un oculare potrà rimanere un pò deluso. In visuale non potrai mai vedere quello che vedi nelle varie foto pubblicate.
Ti faccio un esempio. Pur possedendo un telescopio già discreto Giove lo vedevo di queste dimensioni "o" (o poco più), oppure Saturno -o- più o meno

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La strumentazione di un visualista (specie se parli anche di profondo cielo) è molto diversa da quella di un astrofotografo.
Nel primo caso vince il diametro, più è grosso e più raccoglie luce. E' per questo che i dobson son vincenti, tanto diametro a costi contenuti, mantenendo una buona robustezza dell'insieme e una buona comodità all'uso.
Nel secondo caso il poter esporre per vari minuti permette di raccogliere moltissima luce anche con telescopi molto più modesti, ma richiede tutta un'altra serie di accessori e il punto base iniziale è sicuramente una montatura equatoriale robusta.
Fai qualche uscita con il gruppo astrofili del tuo paese, troverai sicuramente tutti i tipi di tele e ci potrai mettere dentro un occhio, così da capire cosa significa osservare una galassia o una nebulosa e cosa significa invece fotografarla.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandro e benvenuto anche da parte mia!!! :D

Quoto Illusion quando dice che la strumentazione di un visualista è diversa del fotografo. Secondo me, e vedo che hai cmq un budget importante, sarebbe meglio di comprare due strumenti: un bello Dobson per godere il visuale al massimo, e un rifrattorino APO 80mm per fare i tuoi primi passi nell'astrofotografia.

Fidenza è +/- 1,5 ore di strada da me, quindi se hai voglia sei sempre il benvenuto per una bella serata e posso spiegarti tutto che vuoi. :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :D

Anche io ti consiglio di uscire con altri astrofili prima di procedere agli acquisti, comunque l'idea di partire con uno strumento per il visuale e, solo una volta fatta esperienza, iniziare con la fotografia mi pare buona.

per il profondo cielo in visuale più apertura hai meglio è, devi fare i conti con budget, ingombri e trasportabilità.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010