1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 15:28
Messaggi: 15
grazie a tutti ragazzi,veramente come al solito siete gentilissimi...ormai volevo anche sapere se essendo alle primissime armi secondo voi uno di quei cercatori a cui tu dici punta lì e lui lo fà conviene oppure no?e quanto può essere la spesa?...grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh... anche a me quando ho iniziato mi hanno giustamente sconsigliato una montatura goto, perchè facendo tutto lei, non impareresti un granchè... la cosa migliore (poi dipende dal budget) sarebbe prendere una montatura equatoriale upgradabile...:wink:

Comunque, mi sa che per una cosa decente nuova vai dagli 800euro(meade LXD75) in su... poi dipende cosa ci metti sopra e cosa potresti metterci sopra in futuro!! Poi c'è qualcosa tra l'usato...

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
millatilde ha scritto:
grazie a tutti ragazzi,veramente come al solito siete gentilissimi...ormai volevo anche sapere se essendo alle primissime armi secondo voi uno di quei cercatori a cui tu dici punta lì e lui lo fà conviene oppure no?e quanto può essere la spesa?...grazie ancora


Attenzione che i motori (per lo spostamento e l'inseguimento tramite pulsantiera) sono una cosa e il GoTo (il computer per puntare automaticamente un oggetto impostando le coordinate o il nome) è tutt'altra cosa.
Ovviamente il GoTo necessita dei motori per gestire il movimento dello strumento in automatico.
Comunque ti sia ben chiaro che comprare i motori non significa avere il puntamento automatico ma solo inseguimetno motorizzato!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...hai fatto bene a specificare Luca, forse non era ben chiaro!!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010