1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio collimatore
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:50 
ale2710 ha scritto:
ciao devo comprare un collimatore laser x il mio skywatcher 150/750, vorrei sapere se ordinare quello da31,8 mm o da 50,8 con riduttore a 31,8
il modello è geoptik da Potenza < 5mw.
Reticolo di riferimento a 45° del raggio laser di ritorno.
Diametro 31,8 mm

secondo voi è buono?


Allora...
un collimatore laser su un newton 150/750 sono soldi buttati.
Stiamo parlando di un telescopio estremamente "low budget", costruito con delle tolleranze meccaniche molto ampie.
Un Chesire e lo star test, non ti serve altro.
Un buon collimatore laser costa, oltre i 100 euro.
Quelli che costano di meno sono fondamentalmente mezze trappole o addirittura ciofeche totali, anche loro fatrti con tolleranze alte...
sommando gli errori del collimatore a quelli del fuocheggiatore il risultato è una collimazione pessima.
Se proprio "lo vuoi" prendi almeno uno Hotech che ha un "soffietto" per evitare il lasco nel fuocheggiatore.
Di altre marche ne ho provati molti...
non mi voglio sbilanciare parlando male di questa o quella marca...
ma sinceramente erano tutti ciofeconi orrendi, che si scollimano quando gli cambi la pila, ed hanno dentro un laseraccio da 2 euro, anzi, addirittura c'è dentro un laser-portachiavi dei VuCumprà... :wink:

In sintesi, pigliati un Chesire e sei a posto..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio collimatore
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 19:19
Messaggi: 31
Località: Prov. Monza Brianza
si immaginavo che quel collimatore non fosse un gran prodotto..ma ho un buono da 100€ da spendere e non mi viene in mente niente come usarlo..ci sono gli oculari ma su questo sito italiano gli entry level sono gia carissimi..io volevo prendere apposta il collimatore insieme a un raddrizzatore d'immagine,ma se mi dici che sono soldi buttati stasera trovo qualcosa di diverso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio collimatore
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche il raddrizzatore di immagini e' una spesa inutile, vedere dritto o capovolto nel cielo non fa' differenza.
Se hanno un cheshire prendilo, e' un accessorio che costa sui 35/50 euro a seconda della marca (ma tanto son tutte uguali). Parlo di un sightube, come quello che ho io (insomma, quello lungo).
Il laser Hotech e' quello che ho usato sul tuo, purtroppo costa un pochino, sui 140 euro se non ricordo male.
Se vuoi compra il cheshire, se poi trovi problemi con il primario la sistemata al laser gliela diamo alla prima occasione. Da li' a meno di problemi ti bastera' di volta in volta fare solo lo star test, si spostera' di pochissimo (se si sposta).

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio collimatore
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 19:19
Messaggi: 31
Località: Prov. Monza Brianza
ok grazie mille..no il raddrizzatore lo userei in estate quando vado su in montagna, dal balcone ho una bella visuale, cosi gioco un po di giorno a spiare in giro.. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010