1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprese con la Luna
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!!
mi chiedevo quanto effettivamente la luna influisse sulle riprese del profondo cielo.
Il dubbio deriva dal fatto che per ora le previsioni per sabato danno sereno e io probabilmente sarò in montagna, tuttavia la luna sarà quasi piena e tramonta verso le 3 quindi non posso aspettarla.

Leggo spesso che si riprende anche con la luna, secondo voi ne vale la pena??
immagino che la sola luminanza conviene non farla, se invece utilizzo un filtro halpha da 12nm?
in base all'esperienza vale la pena mettersi la nottata fuori oppure no?!
I bersagli pensati erano due la Rosetta, o M78 tuttavia quest'ultima non presentando Halpha sarebbe da fare con filtro UHC, come si comporta quest'ultimo con la luna??
è preferibile usare l'halpha oppure si ottengono buoni risultati anche con l'uhc?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese con la Luna
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo che sarebbe affascinante anche una porzioncina della simeis147, ma già è debole di suo poi pure con la luna...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese con la Luna
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fino ad un certo livello le riprese Ha con la luna, anche se piena danno soddisfazione, certo più lontana è meglio è...
Non ho esperienza per gli altri filtri, mi dispiace.
Con la rosetta non avrai problemi

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese con la Luna
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la luna quasi piena non c'è filtro che tiene a parte l'H-alpha,torno ora da un uscita e a parte l'umidità,credo che con il filtro anti inquinamento che uso io,un lps p2,non si possa andare oltre,gia domani sera il cielo sarà troppo chiaro.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese con la Luna
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 3:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai tranquillissimo con l'halfa su rosetta e cono. Magari hai un tele da 135mm e fai un bel quadretto mettendole nello stesso campo...
Oppure puoi provare con la (mi pare) 2175 detta anche Testa di scimmia, in orione.
Comunque sia non farti spaventare e integra più che puoi, l'immagine sará più pulita.
Ciao'

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese con la Luna
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo 12nm non sono 7 e nemmeno 6, comunque sia, il fondo cielo sarà diverso che in una notte di Luna nuova, se il target è la 2237 ti puoi anche divertire ma la sh2-240 è veramente debole anche se sembra uscire subito.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese con la Luna
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh per la simeis immaginavo che fosse una causa persa, è che le cose da provare sono tante e i weekend sereni sono sempre pochi!
Comunque mi sono procurato un filtro da 7nm, anche se non so se sarà utilizzabile dato che utilizzo il doppio sensore per la guida.
Mi butterò sulla rosetta allora, purtroppo non ho teleobiettivi quindi o rosetta piena con borg60 oppure dettaglio un pò più particolare. A me questa inquadratura piace proprio perchè centrata sul "cuore", voi che dite?
Allegato:
NGC2237 (ROSETTA)_2.JPG
NGC2237 (ROSETTA)_2.JPG [ 286.6 KiB | Osservato 1048 volte ]

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese con la Luna
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La inquadrerei un pelo più in alto, ma poco poco.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010