1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve a tutti e buon anno :D
Vi allego questa immagine Halfa, somma di 3 pose da 1600 sec cad.
Strumento di ripresa Celestron C9 a focale piena su montatura EQ6 Skyscan pro, camera atik 4000 e filtro Baader.
In effetti ho provato la montatura che mi ha sistemato Giuliano. :D
Mi sembra che la guida funziona abbastanza bene.
Che ne pensate?

purtroppo non ho potuto effettuare altre riprese, già la seconda foto presentava velature, causa nuvole :evil:


Allegati:
ic410 Halfael.jpg
ic410 Halfael.jpg [ 464.2 KiB | Osservato 1771 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono un esperto di SCT però mi sembra un pò fuori fuoco :roll:

Peccato perchè le premesse per un bel risultato ci sono!

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Uno dei due è destinato a morire, lo sai? :P
L'inseguimento non è impeccabile, ma nemmeno deprecabile per quella focale :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Niente male considerando che hai lavorato con quella focale (tra l'altro a F/10!!!) e "solo" su una EQ6......beh direi più che ottima.
Il problema è solo la sfuocatura ma forse anche il seeing: Con quella focale e quei pixel hai una scala d'immagine spintissima, forse troppo per il seeing dei nostri cieli. :wink:
(facendo 2 conti la scala originale è 0".65 pixel un bel pò spinta!)

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La guida? Hai fatto pose da 26 minuti con un c9 a focale piena su un eq6. Quelle stelle sono già un miracolo. Dovresti fare una prova con tempi umani sui 10-12 minuti per avere un giudizio migliore, sono tanti 26 minuti anche per il diametro stellare con un sc...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
jasha ha scritto:
Uno dei due è destinato a morire, lo sai? :P
:D

E si nella vita non c'è posto per due :lol:
speedking80 ha scritto:
Non sono un esperto di SCT però mi sembra un pò fuori fuoco


ras-algehu ha scritto:
Il problema è solo la sfuocatura ma forse anche il seeing....
.......(facendo 2 conti la scala originale è 0".65 pixel un bel pò spinta!)

Anche a me sembra un pò fuori fuoco, però anche il meteo non era un gran che.
Proverò a rifarla in bin 2x2 per avere una scala di immagine più elevata.
Saluti e grazie per i commenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Kiunan ha scritto:
La guida? Hai fatto pose da 26 minuti con un c9 a focale piena su un eq6. Quelle stelle sono già un miracolo. Dovresti fare una prova con tempi umani sui 10-12 minuti per avere un giudizio migliore, sono tanti 26 minuti anche per il diametro stellare con un sc...

Ciao
Io in effetti riprendo sempre con un Toa 130 ridotto a 5,9 di focale.
In questa ripresa ho utilizzato il C9 per verificare la funzionalità della montatura che precedentemente mi dava qualche problemino .
Perciò ho preferito provare con tempi di ripresa mooolto lunghi. :wink:
Le altre prove le farò sicuramente con tempi più brevi
Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
26 minuti con un c9 a focale piena :shock: :shock: :shock:
hai una eq6 miracolosa :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Avevo pensato che gli fosse scappato un tasto.. ogni tanto capita anche a Pollini..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa grad ma la guida spero sia in OFFAX, bella ripresa, peccato 3 pose sole, anche io do la caccia a quei 2 girini. Il tempo di posa è un pò alto ma non più di tanto considerando che stai in Ha e a f/10, complimenti.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010