Jack Aubrey ha scritto:
So di fare una affermazione molto rischiosa, ma io la Luna rossa la vedo spesso, dalle mie parti
Non rossa, ovviamente, rossastra o arancio, in genere quando è piena ed è molto vicina all'orizzonte, e più facilmente in estate.
Non pensavo che fosse un fenomeno raro o legato ad una zona particolare.
quoto, anche nella mia zona sopratutto in estate si vede. e aggiungo che man mano che si alza sull'orizzonte il colore torna ad essere il solito, e non si vede nessuno cono dovuto ad eclissi, ma uno "sbiancamento uniforme".
non so quanto possa essere attendibile wikipedia, ma cito:
- La Luna rossa, in astronomia, è un fenomeno ottico di rifrazione e di scattering di Rayleigh che si attua durante le eclissi di Luna.
- Nel linguaggio comune, invece, la luna rossa è quella che si vede grande e bassa sull'orizzonte. Rossa per lo stesso stesso motivo per cui il sole all'orizzonte è rosso, e grande per un'illusione ottica.