1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
La Luna diventa rossa quando sta per verificarsi un attacco da Vega... :wink:

Comunque, alzi la mano chi ha mai visto la Luna rossa...
io no, a memoria d'uomo no...
non ho mai visto la Luna rossa...
e si che la osservo da un bel pezzo... :wink:

secondo me si guarda troppa televisione... :D :D :D


Guarda è uno dei ricordi più nitidi di quando, più di 30 anni fa andavo in colonia in Liguria. Mi ricordo una luna piena appena sorta dal mare. ENORME e di un arancio intenso...quasi rossa. mai più vista una cosa simile...gli occhi di un bambino di pochi anni non l'hanno più dimenticata. :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
So di fare una affermazione molto rischiosa, ma io la Luna rossa la vedo spesso, dalle mie parti :D

Non rossa, ovviamente, rossastra o arancio, in genere quando è piena ed è molto vicina all'orizzonte, e più facilmente in estate.
Non pensavo che fosse un fenomeno raro o legato ad una zona particolare.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 14:30
Messaggi: 18
Località: Molfetta (BA)
Jack Aubrey ha scritto:
So di fare una affermazione molto rischiosa, ma io la Luna rossa la vedo spesso, dalle mie parti :D

Non rossa, ovviamente, rossastra o arancio, in genere quando è piena ed è molto vicina all'orizzonte, e più facilmente in estate.
Non pensavo che fosse un fenomeno raro o legato ad una zona particolare.


quoto, anche nella mia zona sopratutto in estate si vede. e aggiungo che man mano che si alza sull'orizzonte il colore torna ad essere il solito, e non si vede nessuno cono dovuto ad eclissi, ma uno "sbiancamento uniforme".

non so quanto possa essere attendibile wikipedia, ma cito:
- La Luna rossa, in astronomia, è un fenomeno ottico di rifrazione e di scattering di Rayleigh che si attua durante le eclissi di Luna.
- Nel linguaggio comune, invece, la luna rossa è quella che si vede grande e bassa sull'orizzonte. Rossa per lo stesso stesso motivo per cui il sole all'orizzonte è rosso, e grande per un'illusione ottica.

_________________
[...] E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 0:43
Messaggi: 16
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Off topic:
bellissima citazione in firma

_________________
"a voi ebbri d’enigmi, felici delle luci ambigue, la cui anima è attratta come da flauti ad ogni errante abisso: - perché non volete seguire con mano vile un filo; e, dove potete indovinare, lì odiate dedurre"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
r3venge ha scritto:
scusate l intrusione, parlo da ignorante, però io la Luna arancione (non rossa) l ho vista, in Egitto, era bassa sull orizzonte...non so se dipenda dalla sabbia che c'è li comunque era piu grande di come si vede di solito e tutta arancio.


Che fosse più grande è una impressione dovuta al fatto che la vedevi più bassa del solito, vedendola tramontare sul mare o sul deserto (cerca su internet "illusione della Luna", trovi molti articoli).

Che fosse più rossastra probabilmente dipendeva proprio dalla sabbia in sospensione nell'atmosfera, o dallo smog se eri vicino al Cairo.

Anche a Roma e nella campagna romana è frequente vedere la Luna arancio-rossastra quando è bassa sull'orizzonte, soprattutto d'estate quando c'è più umidità e le giornate sono più afose.

Mi è capitato di vederla di un arancio tendente molto al rosso vedendola tramontare da Rocca di Cave: si immergeva nelle brume all'orizzonte (c'è un bellissimo panorama dalla rocca).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
e 'a luna rossa me parla 'e te
io le domando si aspiette a me
e me risponne si 'o vvuo' sape'
cca' nun ce sta nisciuna
e io chiammo 'o nomme pe' te vede'
ma tutt'a gente ca parla 'e te
risponne e' tarde che vvuo' sape
cca' nun ce sta nisciuna

luna rossa
chi me sarra' sincera
luna rossa
se n'e' ghiuta ll'ata sera senza me vede'
e io dico ancora ca aspetta a me
fore 'o balcone stanotte 'e ttre
e prega 'e sante pe' me vede'
ma nun ce sta nisciuna

:D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea ha vinto :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010