1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio setup fotografico
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, volevo porvi una questione in merito ad un nuovo setup fotografico che ho in mente.
Premetto che ho iniziato, con personale soddisfazione anche se i risultati non sempre sono eccelsi, a riprendere immagini del profondo cielo. L'attuale setup prevede SW ed80, tele guida SW 70/500 , il tutto su Heq5.
Sono soddisfatto dell'80 ma pensavo a qualcosa che mi permettesse di avere un tele più veloce , allungare la focale e non dover cambiare montatura.
Premesso questo sarei indeciso su queste 2 opzioni ( prezzi rivenditore tedesco noto a tutti )

-newton sw 150 f5 con tele guida 80ed ( + riduttore correttore quando strumento foto). peso totale circa 8,6 kg, costo 400euro.

-newton gso f6 con tele guida 80ed. peso totale circa 8,9 kg. costo 220 euro.

Delle due configurazioni potete darmi anche voi dei consigli? ho anche un newton 200 ma con l'80 passa gli 11 kg, un pò troppi per fotografare con l'heq5 e quindi lìho escluso. Grazie e cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup fotografico
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Prendi anche tu un fsq106 oppure il babychiù! :D Veloci ed affilati. Ok ok la focale...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup fotografico
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' evidente che dalle scelte da me proposte un taka me lo sogno, altrimenti mi cambio la montatura e lo strumento veloce a focale maggiore ce l'ho già, il mio budget purtroppo è limitato. l'altro robo non capisco cosa sia, babychi?

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup fotografico
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Immagine
E' il fratellino sempre petzval :D

Purtroppo la heq5 non la puoi caricare troppo con degli specchi.
Se intendi passare ad un newton cinese venedo dall'ottimo 80ed, mi rattristerei :( :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup fotografico
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parto dal presupposto che tu voglia usare la 350d in firma.
Allungare la focale mantenendo rapporti veloci a prezzi accessibili vai su di un newton sicuramente! Attenzione agli sw f/5, per la mia esperienza personale hanno ottiche decenti ma meccanicamente ti faranno tribolare: soprattutto dovrai valutare la bontà del focheggiatore e il back-focus, il rischio è quello di dover ri-spendere molti soldi. :mrgreen:
Personalmente ho preferito prendere un bell'usato già preparato per le foto :wink:
Il gso f/6 non lo conosco ma sicuramente sarà più corretto e (penso) più back focus. Ci sono utenti del forum che ottengono ottimi risulta con newton 200 f/6 su heq5!

saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup fotografico
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto carino il babychiù :D . l'dea di allungare la focale è per poter riprendere anche qualche galassia ad una focale maggiore. Non credo che l'80 si offenda più di tanto, dopotutto tanti fotografano con un newton cinese, anche con ottimi risultati. lo sw è molto curato, focheggiatore demoltiplicato e spikes più sottili per astrofotografia, dai che non è male. ritieni che circa 9 kg, camera inclusa siano troppi per l'heq5? Io speravo di no. Grazie jasha.

@ speedking80. Il gso penso anch'io sia più corretto, per quello che riguarda il 200, ho provato con il 70 come guida e non mi convinceva proprio, per me è troppo pesante. Grazie.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup fotografico
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
perché non provi con il 200 e guidi con il mak 90 o un 80/400 o con il tele 70/300 (solo che è un caos da fuocheggiare) o con questo http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... rodID=2926
se bilanciata bene la montatura e se ha una curva EP dolce dovresti guidare bene...
comunque col primo, se la ccd di guida è sensibile, o col secondo non dovresti avere problemi...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup fotografico
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo mè hai già quello che cerchi, il newton 200f5 e il 70\500 , per guidare basta mettere una barlow al rifrattorino. vero che sei al limite del carico , ma c'è chi usa con profitto anche setup più pesanti sull'heq5(pite usa un 200f6)
ottimo eventualmente il 150\750 ma non guadagneresti molto in focale.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup fotografico
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Con il newton 200 passeresti una serata sul filo del rasoio.
Ti tocca verificare ogni scatto, ad uno ad uno, per vedere se ce n'è uno mosso. Basta una folata di vento.
Se avessi con te un binocolo non riusciresti ad usarlo, per esempio.
Però questo newton già ce l'hai, e siccome, se fossi un arbitro, avrei convalidato anch'io, tranquillamente, l'ultimo gol di Cavani alla Juve,
ti dico che potresti provarlo :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio setup fotografico
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:idea: Vendi l'HEQ5, con quello che prendi + i 400 euro di budget prendi un EQ6 usata e usi il newton 200 che hai già guidato dall'80ed. E una EQ6 è per sempre :idea:
Quante ne so eh :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010