Faccio una considerazione: oltre a quello che ha detto Ivan, e cioè che molti obbiettivi biconulari hanno in realtà un diametro inferiore, c'è da fare anche un discorso di qualità, di investimento e non ultimo di soddisfacimento dell'acquisto.
Quindi se ad esempio comprassi un 12x60 e spendessi $ 100 avrai in realtà acquistato un 12x53 (come l'esempio dell'Oberwek).
Un buon 10x50 (o anche 12x50) tipo il Nikon Action EX costo solo $ 40 scarsi in più, ma è otticamente e meccanicamente superiore (discorso qualità).
Aggiungo una piccola considerazione che vale un pò per tutte le cose di qualità, e cioè che mantengono meglio il loro valore nel tempo e quindi ti sarà molto più facile e redditizio rivendere un Nikon Action EX piuttosto che un Oberwerk (discorso investimento).
E infine, ma non meno importante, il piacere di osservare con un buon binocolo che può anche durarti molto tempo, senza considerare il discorso garanzia. (soddisfacimento dell'acquisto).
Fractal ha scritto:
di questo orion che te ne pare:
http://www.telescope.com/control/binocu ... binoculars
65° di afov e FMC, bak4, 22mm eye relief, twist up...
12X50 c'è anche il nikon action ex se non sbaglio..potrebbe essere una alternativa, se non è troppo buio..
L'Orion nel test di Ed Zarensky è inferiore al Pentax e al Nikon.
Riguardo il Nikon Action EX 12x50 , sarebbe una buona scelta e cmq ha ancora un buon campo di 5,5°. Per soli 40 dollari in più dell'Oberwerk.....
Saluti, Angelo.