1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si bisogna vedere cosa ha dovuto fare per arrivare lì ... magari se l'è sistemato tutto - poi ricordati che nelle mani di un esperto anche le ciofeche possono fare miracoli.
non so - davvero ... aspettiamo altri più esperti e più navigati ( no ti nascondo che quando ho visto il prezzo ci ho fatto un pensierino in astratto pure io - poi tanto non saprei dove metterlo ... quindi ciccia!)

guarda Fabio, il costo è veramente interessante - però reintubarlo è a sua volta un costo oltre che una scocciatura ( a meno che uno non abbia voglia di smanettarci un po' lui, ma non mi sembra il caso :) )

ho letto anch'io del focheggiatore....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di certo un geoptik non lo posso più comprare, ma se proprio deve essere una ciofeca prendo un dob skywatcher... Che ne dite

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve amici, vi aggiorno sulla situazione...
Sono andato poco fa a visionare il telescopio. Che dire, l'intubazione non è poi così male, pensavo peggio, mi pare abbastanza rigida.
Per quanto riguarda la montatura devo dire che "sembrerebbe" solida a primo impatto, ha un contrappeso di 12kg considerato il fatto che l'ottica mi è sembrata molto meno pesante del Geoptik ( :( ), possibilmente regge discretamente lo strumento.
Non ho avuto la possibilità invece di testare il motore, che a quanto pare ha solo il movimento in Ar, ma non c'era nessun telecomando anche se l'ingesso è presente.
Quello che mi ha turbato era lo specchio secondario, bisognerebbe capire se è da rialluminare oppure era troppo sporco, ma mi ha fatto storcere il naso, sembrava incrostato, ovviamente non l'ho toccato con le mani per evitare di danneggiarlo, non sono un grande esperto ma mi è sembrato malconcio sinceramente, oltre ad apparire impannato mi pare di aver visto delle chiazze più scure al di sotto dello sporco.
Ultima cosa, il focheggiatore il plastica. . .Non è il massimo, diciamo ai livelli dello skywatcher 130/900 che ho posseduto.

Cosa ne pensate??

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non saprendo il prezzo non mi posso pronunciare, il secondario si può far rialluminiare con 30 - 40 euro al massimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siamo sui 350€, non saprei visto che non trovo il prezzo del nuovo

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non sbaglio gli starfinder è da parecchi anni che non vengono più prodotti quindi sarà difficile trovare un prezzo da usare come riferimento... comunque tubo di cartone, focheggiatore di plastica, specchio incrostato, motorizzazione possibile solo in AR... dovrebbero esser loro a pagare te se glielo rottami... :mrgreen: attendi ancora un po' e riempi il salvadanaio :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
se non sbaglio gli starfinder è da parecchi anni che non vengono più prodotti quindi sarà difficile trovare un prezzo da usare come riferimento... comunque tubo di cartone, focheggiatore di plastica, specchio incrostato, motorizzazione possibile solo in AR... dovrebbero esser loro a pagare te se glielo rottami... :mrgreen: attendi ancora un po' e riempi il salvadanaio :wink:


In alternativa cosa prendereste con un budget sui 500€?
Un Mak per me che provengo da un 10" sarebbe una delusione?

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
cosa te ne devi fare? un dobson 10" costa circa 500€...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi piacerebbe scorgere qualche dettaglio in più sui pianeti, ma non ho avuto la possibilità di osservare su uno strumento diverso dal newton, ho posseduto un 130/900 e poi il geoptik.
Mi piacerebbe puntare su un 12" ma non ci rientro, e poi quasi nessuno sarebbe disposto a spedirlo se volessi prenderlo usato

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non saprei che cosa dirti perchè non ho la più pallida idea di cosa tu vedessi prima nè di quali fossero le condizioni del tuo telescopio.
la mia esperienza col newton - 130 poi 150 con focheggiatori non eccelsi - è che non riuscivo mai ad arrivare alla collimazione ottimale, un po' per la necessità di collimare due specchi, un po' forse ( o probabilmente) per imbranamento mio e, di conseguenza non sono mai riuscito a spingere gli ingrandimenti in maniera utile.
un 25 cm un po' scollimato ( o non in temperatura) non crea problemia bassi ingrandimenti, ma salendo non è detto che produca una visione migliore di uno strumento più piccolo ma in migliori condizioni ( temperatura - collimazione).

se il tuo scopo è vedere meglio i pianeti forse ti conviene investire un po' di più in qualità che in quantità - montatura solida, meglio se motorizzata ( non necessario, ma aiuta) - qualità dell'intubazione e della cella etc.

se hai dubbi sul mak cerca qualcuno che ne abbia e prova a guardarci dentro. ione ho avuto uno piccolo da 9 centimetri contemporaneamente al newton da 150 e non di rado l'ho preferito al fratello maggiore ( su saturno, per esempio - mentre su giove gli preferivo sempre il 150 )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010