Ciao,
ecco la prima ripresa del 2011, la bella coppia dell'Orsa Maggiore. L'immagine per ora è in B/N poiché la crominanza mi crea alcuni problemi dovuti principalmente all'inquinamento luminoso. L'immagine finale ovviamente tende ad un pessimo marrone e pur bilanciando il fondo cielo rendendolo neutro, le galassie restano con una certa dominanza. Dovrò cercare la strada giusta per eliminare questo problema, del resto non posso eliminare quello dell'IL, quindi per ora mi tengo il B/N. Piccola parentesi: mi sto convincendo del fatto che da siti con un evidente inquinamento luminoso la strada maestra sia il bianco e nero, almeno per non imprecare troppo! Ma questa è una mia idea!
Torniamo all'immagine.
La nottata è stata serena, con una temperatura stabile di circa 0 °C che ha fatto bene alla mia salute (le ultime due immagine ero a -10 °C e a -6°C), ma non all'umidità che ha dato qualche problemuccio, risolto in "corso d'opera".
Ma ecco la coppia. Come sempre i dati della ripresa. Un salutone.
Data: 8-9 gennaio 2011
Telescopio: Newton 130/650 + correttore di coma Baader
Apparato di ripresa: Canon EOS 350D impostata a 1600 ISO
Tempo d'integrazione: 2 ore e 30 minuti, 30 frame da 5 minuti l'uno.
Guida: rifrattore 70/350 + Orion Starshoot
Montatura: EQ6
Software di ripresa e guida: Nebulosity e PHD Guiding.
Elaborazione: Nebulosity ed IRIS
Temperatura ambientale: 0 °C
M81 e M82
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA