1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:15
Messaggi: 32
Località: Catania
Scusate tanto ... :oops:
Grazie ancora

_________________
"Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo a un concerto"


Telescopio Skywatcher mak 80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto bella che mostra quanto è estesa la tempesta sul globo..complimenti..

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Marco.Guidi ha scritto:
Phoenix ha scritto:
Grande Marco è un ottimo risultato.
Vedo che sei passato alla Basler ....motivo?
Hai visto come è strana la vita....?c'è chi ritorna come Bracale e chi invece gli sta passando la voglia ( ma non la passione )come a me
Ciao sei sempre grande :mrgreen:


Ciao Fabrizio!
bentornato anche a te :D
ho preso la Basler perchè volevo provarla ,tutto qua.
e dai,non mollerai mica eh....... :roll:
grazie x i complimenti,uno di questi giorni ti chiamo .
ciao
Marco

Stai tranquillo che non mollo.
molte persone si aspettano belle immagini da me come ne ho regalate in passato.
ma soprattutto lo faccio per me ,percheè amo l' astronomia :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 0:43
Messaggi: 16
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ho parole...sto vedendo di quelle foto incredibili in questo forum...

_________________
"a voi ebbri d’enigmi, felici delle luci ambigue, la cui anima è attratta come da flauti ad ogni errante abisso: - perché non volete seguire con mano vile un filo; e, dove potete indovinare, lì odiate dedurre"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se è un bel pò che non ho a che fare con i pianeti, mi sembra che ci troviamo davanti ad un risultato davvero notevole! :shock: Bravo omonimo, ti ho da sempre reputato uno dei migliori in questo campo :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensate che con un C8 sia possibile riprendere la tempesta che si vede sul pianeta?
Spero di provare il prima possibile....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma sì Danzo, è veramente gigantesca.
Vai sul sito dell'ALPO e guarda le ultime immagini.
In fondo a questa pagina c'è una ripresa di Sugimoto fatte con un Newton di 200mm e una semplice webcam.
Ci vorrebbe soltanto un ç#*@@@^£# di Sole :twisted: :twisted: :twisted: e un seeing clemente. :cry:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
molto bella, bravo Marco!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco il risultato R+IR è spettacolare, la tempesta ben risolta, veramente notevole :shock:
L'RGB mostra meno dettagli ed un certo impastamento generale, sarà stata colpa del solito blu tanto disastrato dal seeing? Se hai gli R, G, B singoli e riesci a postarli mi farebbe piacere, sono molto curioso.
Una domanda, che seeing avevi? Facci sapere visto che sei così fortunato a trovarti in una zona tanto generosa da questo punto di vista!
Ultima cosa, un piccolo appunto/riflessione, anche io vedo i colori un po' strani, tendenti al giallo-verde, con i bordi del globo un po' magenta, sarà la percentuale di IR del fitro R+IR o per la tricromia hai utilizzato R+G+B ?!?
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Pensate che con un C8 sia possibile riprendere la tempesta che si vede sul pianeta?
Spero di provare il prima possibile....



ringraziando nuovamente gli ultimi intervenuti x le belle parole,dico a Darzinger ,come ha ben anticipato Matteo, che la tempesta si può tranquillamente riprendere con un C8,ma credo anche con molto meno.
questa è l'immagine che ho ripreso in binning 2x2 con un campionamento di 0,26 arsec/pixel,in pratica circa 4mt (se non erro)
ciaooooooooooo
Marco


Allegati:
satrirbinn2x2.jpg
satrirbinn2x2.jpg [ 31.91 KiB | Osservato 991 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010