1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 70-200 f/4 L
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
canon_ef_70_200mm_f4_l_usm.jpg
canon_ef_70_200mm_f4_l_usm.jpg [ 152.14 KiB | Osservato 1132 volte ]

Sarei interessato all’ acquisto di questo famoso obiettivo canon il 70-200 f/4 della serie L, non stabilizzato che si trova nuovo sui 550€. Sapendo l’indiscussa validità del prodotto in ambito terrestre, mi chiedevo se qualcuno della lista l’ha provato in ambito astronomico e con quali risultati, o se magari esiste un ottica simile che possa avere un efficacia maggiore in ambito astronomico.
Ringrazio chiunque potrà darmi delle indicazioni a riguardo.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 70-200 f/4 L
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è tra questi appena recensiti? :D
viewtopic.php?f=5&t=56090

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 70-200 f/4 L
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Un bel pezzo di ottica, io corteggio il 70-200 L USM IS II f 2,8; unico problema il prezzo..............circa 2300-2400 eurozzi :shock: :cry: :evil: !!!!

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 70-200 f/4 L
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dicono che se si deve fare astrofotografia a grande campo, nulla di meglio di un serie L, magari a fok fissa ,io corteggio il 200 f2,8 ed il 300 f4 ma meno di 800 euro niente da fare nell'usato . :|


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 70-200 f/4 L
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jeanluc ha scritto:
non è tra questi appena recensiti? :D
viewtopic.php?f=5&t=56090

Grazie! :D Avevo cercato nel forum ma non avevo trovato nulla.
Gentilissimo

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 70-200 f/4 L
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ce l'ho da diversi anni e l'utilizzo con profitto con un astroinseguitore Vixen. Secondo me non va usato a 70 dove alla massima apertura denota una certa elongazione ai bordi. Suggerisco di usarlo a tra i 100 e i 200 di focale.

Alcune foto:

http://www.astrociap.com/public/astrono ... 06half.jpg

http://www.astrociap.com/public/astrono ... 06full.jpg

http://www.astrociap.com/public/astrono ... 9afull.jpg

http://www.astrociap.com/public/astrono ... 05full.jpg

Ottimo rapporto qualità prezzo

Saluti
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 70-200 f/4 L
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Stefano veramente gentile e preciso nella descrizione. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 70-200 f/4 L
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma caspita nn pensavo fosse cosi' corretto ,trovo che sia proprio valido come obiettivo :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010