1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 0:43
Messaggi: 16
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
so che sembrera' una domanda che mi fara' troneggiare sul podio degli ignoranti, ma sono un neofita e per un po' tutto mi sara' permesso :D :D :D , ma sto cercando notizie circa la fenomenologia che talvolta ci porta ad osservare la Luna colorata di rosso...e come si fa a predire il periodo in cui tale fenomeno avviene...

portate pazienza ma probabilmente ci devo ancora arrivare nei manuali che sto leggendo, ma oggi mi hanno domandato come mai cio' accade e non son riuscito a dare una spiegazione...

_________________
"a voi ebbri d’enigmi, felici delle luci ambigue, la cui anima è attratta come da flauti ad ogni errante abisso: - perché non volete seguire con mano vile un filo; e, dove potete indovinare, lì odiate dedurre"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
starai mica parlando delle eclissi di luna?
se si allora ti basta un qualsiasi planetario software (o un ricerchina su google) per "prevederle" ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando la luna è molto bassa (questo vale anche per il sole) la luce che ci arriva da essa deve attraversare uno spesso strato di atmosfera. A causa delle polveri in sospensione ma soprattutto a causa delle piccole turbolenze dell'aria, tale luce viene diffusa. La diffusione è un fenomeno che, se mi si consente l'espressione, tende a "sparpagliare" la radiazione in tutte le direzioni (pensa ad un vetro smerigliato). Per un motivo fisico che non sto a spiegare le particelle piccole tendono a diffondere maggiormente le frequenze alte (blu) piuttosto che quelle basse (rosso). Se guardi una sorgente di luce posta in basso verso l'orizzonte noti una colorazione rossastra perchè le sue componenti verso il blu sono state deviate dall'atmosfera in altre direzioni e tu vedi solo le componenti rosse rimanenti. Allo stesso modo se al tramonto guardi a 90° rispetto al sole vedrai un cielo molto blu, perchè da quella zona di cielo di arrivano le componenti blu che maggiormente sono state diffuse dall'atmosfera. E così ho spiegato pure perchè il cielo è blu. nn sono parole mie, ma dovrebbe esserti chiaro lo stesso

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il cielo è blu perché riflette il mare
il mare è blu perché riflette il cielo

bisogna solo capire chi ha cominciato :P

A parte gli scherzi la luna è rossa durante le eclissi, perché non essendo più illuminata dalla luce diretta del sole, è invece illuminata da quella rifratta dall'atmosfera terrestre, che come faceva notare Eindhar, è rossa

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:21 
La Luna diventa rossa quando sta per verificarsi un attacco da Vega... :wink:

Comunque, alzi la mano chi ha mai visto la Luna rossa...
io no, a memoria d'uomo no...
non ho mai visto la Luna rossa...
e si che la osservo da un bel pezzo... :wink:

secondo me si guarda troppa televisione... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma no dai, quando si eclissa diventa rossastra - oddio vabbe' che dopo il test di Mauro a mia opinione in fatto di colori sfumati è decisamente screditata :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 0:43
Messaggi: 16
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
come diceva fede67, in effetti era meglio parlare di luce rossastra piu' che rossa.
comunque intendevo proprio le eclissi di Luna.

@ mirketto: e' per via dello scattering di Rayleigh?

_________________
"a voi ebbri d’enigmi, felici delle luci ambigue, la cui anima è attratta come da flauti ad ogni errante abisso: - perché non volete seguire con mano vile un filo; e, dove potete indovinare, lì odiate dedurre"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ mirketto: e' per via dello scattering di Rayleigh?

esatto

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 0:43
Messaggi: 16
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
non credevo che la soluzione fosse cosi' poco distante dal naso!

_________________
"a voi ebbri d’enigmi, felici delle luci ambigue, la cui anima è attratta come da flauti ad ogni errante abisso: - perché non volete seguire con mano vile un filo; e, dove potete indovinare, lì odiate dedurre"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quand'e' che la Luna "si colora"?
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 18:38
Messaggi: 24
scusate l intrusione, parlo da ignorante, però io la Luna arancione (non rossa) l ho vista, in Egitto, era bassa sull orizzonte...non so se dipenda dalla sabbia che c'è li comunque era piu grande di come si vede di solito e tutta arancio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010