salve, sono un nuovo iscritto, fin da piccolo attratto dall'astronomia dall'universo e in generale dalle scienze. purtroppo con mio dispiacere non ho mai posseduto un telescopio perchè un po costosi e non volevo infierire sulle casse dei miei. ora sono un po indipendente dal punto di vista finanziario e vorrei avvicinarmi di più a questo mondo.
premetto che ho letto il test all'inizio della sezione, e posso dire che: - ho studiato per 4 anni alle superiori scienze naturali, che come materia comprende oltre allo studio della terra anche quello dell'universo, quindi conosco il funzionamento e le caratteristiche dell'universo, galassie, pulsar, stelle, pianeti, unità di misura ecc - possiedo un'enciclopedia della fabbri editori di una decina di anni fa: "astronomia, dalla terra ai confini dell'universo" corredato di fascicoli, videocassette, carte - sono un po deficitario, ma riesco ad orientarmi/riconoscere stelle costellazione e pianeti -nella mia città (Molfetta in provincia di bari) c'è ASSOCIAZIONE MOLFETTESE STUDI ASTRONOMICI "E.HUBBLE", ma non riesco a daccedere al loro sito, e passando dalla loro sede non l'ho trovata - in una città limitrofa (corato) dovrebbe esserci un osservatorio meteorologico astronomico - vivo in una città non grandissima, ma abbastanza cementificata quindi illuminata. abito al 5 piano (ultimo) di una palazzina che è la più alta nel mio quartiere. fortunatamente la città è sulla costa e uscendo un pò fuori, c'è possibilità di usuffruire di zone di buio.
spero di essere stato esauriente nella presentazione, e vi saluto ancora.
PS. spero di non sbagliare sezione, poichè non ho trovato la sezione di presentazione. in caso contrario pregherei i mod di spostare.
_________________ [...] E quindi uscimmo a riveder le stelle.
|