1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Scartate le soluzioni economiche propendo per il Mak 127, fai uno sforzo e la differenza col 90 c'è di brutta. Ne trovi uno completo di montatura, usato, anche nel nostro mercatino, valutalo. In questo mondo dove la strumentite dilaga, anch'io mi sono spesso rivolto al mercato dell'usato.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' un 150/750 non è ingombrantissimo è un po'più aperto e un pop' meno secifico del mak - più adatto ai pianeti.
in più il mak ha bisogno di un bel po' di tempo per andare in temperatura.il newton ha la rogna della collimazione ( nulla di trascendentale, ma all'inizio può creare qualche problemino ).
tutto qui :)
poi ho scritto di una serata deep indimenticabile con un mak 90 :).

secondo me può partire quasi con qualsiasi cosa - l'importante è moderare le attese e capire quanto sono importanti le condizioni di contorno ( cielo, capacità di far lavorare o strumento, montatura etc...)

bentornato Maurizio

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 18:38
Messaggi: 24
conoscendoMI so che il piccolo telescopio con il cercatore automatico verrebbe spesso utilizzato mentre un newton o dobson rimarrebbero in qualche angolo...PURTROPPO mi stanco in fretta e avere un tele di facile utilizzo e comodo da trasportare da una stanza all altra è un ottimo incentivo per me.

vi faccio una domanda.. potete per piacere farmi vedere un immagine relativa alla visione di un oggetto con un 90 e lo stesso con un 127? per capire la differenza, so che è stupido, ma essendo niubbo non so cosa aspettarmi dalla visione e vedere la differenza su carta è significativo per me.

grazie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda che non è detto che il goto sia così facile, dipende molto dalla tua forma mentis. e bisogna sapere comunque qualcosa ( individuare il nord, la setlla polare, la latitudine del tuo sito osservativo, sapere dove sono almeno due o tre altre stelle luminose..)
io non sarei partito con un goto perchè sapevo che mi sarei annoiato ad affrontare eventuali difficoltà con l'elettronica.
adesso ne ho preso uno e fra una drollentzia e l'altra ( chiedete agli amici sardi di cosa sto parlando...) - giustificato dal software in tedesco - ci ho messo un po' a farlo funzionare bene ( diciamo tre sedute di tre quarti d'ora - che in realtà non è molto meno di quanto ci ho messo a imparare a fare un minimo di starhopping), ci vuole un po' di precisione.

insomma non è proprio proprio una pappa pronta - questo volevo dirti, non voglio certo spaventarti.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 18:38
Messaggi: 24
si si capisco benissimo quello che vuoi dire, bisogna sempre trovare un compromesso :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010