1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima immagine che ho postato è stata praticamente ignorata, a parte due gentili commenti, molto probabilmente a causa dei colori andati per conto loro e giustamente definiti "psicadelici".
Ho rifatto da capo l'elaborazione preparando una maschera attraverso l'eliminazione completa di tutte le stelle (per quelle più luminose l'operazione è stata fatta astro per astro in circa 6 ore di lavoro).
Abbandonata la procedura "Benintende" per problemi di alone attorno alle stelle fuori nebulosa ho optato per maschere di livello secondo quanto insegnato da Kiunan.
Ecco il risultato:
Allegato:
rosetta finale forum.jpg
rosetta finale forum.jpg [ 459.13 KiB | Osservato 1669 volte ]


I dati:
22 pose da 8 minuti a 800 Iso su Canon 350 xt baaderizzata, takahashi tsa102(*) con spianatore riduttore e montatura Gemini G42, guidata con St4 su Pentax 75, temperatura -10°
(*) Ho aggiunto per la prima volta una maschera per generare gli spikes.

Attendo se possibile critiche e consigli, altrimenti pace ...

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Ultima modifica di alphascorpio il lunedì 10 gennaio 2011, 11:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Una bella immagine!

Io personalmente preferisco nebulosità meno incise e meno "piatte" nelle parti più luminose, ma credo sia questione di gusti. Mi sembra che la nebulosa aumenti di luminosità per gradini e non in maniera graduale. Altri più esperti di me potranno dire altro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè accidenti, bella davvero, molto incisa e ricca di dettagli.
Preferirei però vederla in formato più grande e con un pelo di dominante magenta in meno....almeno io la vedo così.
Comunque complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ricordo la versione precedente ma questa è bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alex .
Questa e' veramente buona come immagine .
Unica cosa, ma solo personale , con questo soggetto non mi piacciono gli spikes ., per il resto mi pare ottima .

ciao

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' molto bella, complimenti.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la foto è bella però non capisco il perchè dei finti spikes.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FABRIZIO1961 ha scritto:
Ciao Alex .
Questa e' veramente buona come immagine .
Unica cosa, ma solo personale , con questo soggetto non mi piacciono gli spikes ., per il resto mi pare ottima .

ciao


quoto, complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie sincero a quanti hanno voluto commentare questa immagine, anche se spiace che alcuni partecipanti al forum ignorino totalmente chi non fa parte della loro cerchia di adoratori, o non proponga immagini fantasmagoriche o presunte tali.

Dopo una prima elaborazione fuori controllo, dopo le preziose indicazioni di alcuni di voi (Emiliano Matticoli, Yhades per il forum), ho cercato di lavorare con cura certosina e in qualche modo mi pare che comincio ad avvicinarmi a una qualità decorosa in fase di elaborazione.

Sugli spikes, caro Fabrizio, hai ragione. La penso in parte come te, nel senso che questa è in assoluto la prima immagine fatta dopo aver collocato le barrette davanti all'ottica. In passato mi sono espresso a più riprese sul fatto che si tratta di una taroccatura dell'immagine. Lo penso tutt'ora, ma ho voluto fare un esperimento, puntando molto sull'effetto scenico soprattutto data la presenza dell'ammasso aperto.
Alla fine della fiera, queste immagini hanno ben poco di scientifico vista anche l'elaborazione sempre più sofisticata cui sono sottoposte. Se dunque sono "arte", possono diventare accettabili pure gli spikes che, in certi casi, rendono l'immagine più "godibile".

A proposito: ho ridotto il magenta (grazie Gp) e aumentate le dimensioni dell'immagine.

Ringrazio nuovamente.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è bella!! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010