1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna del 09 gennaio
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stasera ho riprovato a riprendere la luna con il makkino intes M 500, stavolta a fuoco diretto con il ccd chamaleon, l'idea era di fare un mosaico,purtroppo il meteo non si è smentito, già sul video ripreso per questa immagine, mi sono accordo che la luna era avvolta da una aureola luminosa... :evil: dopodiche tutte le riprese successive sono state "bruciate" dalle nuvole, comunque non posso che essere soddisfatto sia dal tele che da ccd, ha un sensore veramente eccezionale... :P :P file video da 800 frames registrax5 e ps4.

Claudio


Allegati:
Moon_IR_09_01-2011-finita.jpg
Moon_IR_09_01-2011-finita.jpg [ 491.82 KiB | Osservato 1193 volte ]

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 09 gennaio
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tralasciando il seeing che lo si nota in tutta l'immagine, come un senso di sdoppiamento, il risultato raggiunto lo reputo ineccepibile. :wink:
Un ottima risoluzione. :wink:
Sono curioso di vedere questa camera all'azione con focali spinte.
Io pensa te, oggi ho provato la MZ-5, un vero asino confronto ad una DFK, ma si sam questa nasce solo per autoguida, e non certo per foto HIRES, ma qualcosa mi ha meravigliato..
Non pensavo..davvero...appena pronto posto una prova sporadica..
Complimenti ancora..sei sull'ottima strada.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 09 gennaio
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte un lieve effetto di sdoppiamento, mi pare un'ottima prova :wink:
Anche io da roma questa sera ho fatto qualche Giove, prima che sopraggiungessero le nuvole...peccato, perchè a schermo il pianeta appariva abbastanza fermo sui bordi!
Non sono ancora riuscito ad elaborare, ma il seeing mi sembrava più che buono :D
Complimenti
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 09 gennaio
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con gli amici di cui sopra! :)

A parte quel leggero sdoppiamento, l'immagine mi sembra veramente incisa, e dettagliata!
Molto bella :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 09 gennaio
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai Claudio che e' un'ottima immagine :wink: :wink: pero' non ho capito se sono 800 i frame sommati perche' se e' cosi' potresti sommarne di meno per evitare quel piccolo sdoppiamento :wink: :wink:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 09 gennaio
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli 800 sono il totale dei dei frames del video, non ricordo quanti ne ha selezionati registrax, comunque non credo pochi. (ancora non so utilizzare registrax bene, lo uso un po ad intuito, sicuramente si potrebbe elaborare il video meglio)


Per angelo, anche a me piacerebbe provare la chamaleon con un telescopio di grande focale, io al momento ho un intes M500 che è un 127mm. 1270 focale,non è il massimo per l'hires, approfitto per chiedere se qualche astrofilo di Roma che possiede un telescopio a lunga focale se vuole fare delle riprese con la Chamaleon su luna o pianeti, possiamo organizzare.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 09 gennaio
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a rielaborala, forse ora è un pelino meglio.

Claudio


Allegati:
Moon_IR_09_01-2011-finita-2.jpg
Moon_IR_09_01-2011-finita-2.jpg [ 342.61 KiB | Osservato 1098 volte ]

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010