Inoltre gli anelli si ottengono più facilmente dalla disgregazione di un satellite per effetti mareali che per un impatto
é una delle ipotesi sull'origine del sistema di anelli di Saturno, uno o più dei suoi satelliti sono stati distrutti dalle maree gravitazionali tra Saturno e loro stessi. Il satellite di Giove Io è vulcanico è mantenuto caldo proprio dagli attriti gravitazionali.
Phobos si trova a una quota definita "Limite di Roche". Al di sotto di tale limite il satellite tende a disgregarsi (proprio per formare degli anelli!). Già adesso Phobos è al di sotto di tale limite ed è "tenuto insieme" solo più dalla coesione dei materiali invece che dalla gravità. Un colpetto lo disintegrerebbe
Queste cose le sapevo per conto mio, ma vi cito comunque la mia fonte attuale ^_^:
Da Wikipedia: "A causa della vicinanza al pianeta madre, le forze di marea esercitate da Marte stanno abbassando l'orbita di Fobos ad un ritmo di 1,8 metri al secolo, e in circa 50 milioni di anni il satellite impatterà contro la superficie di Marte o, più probabilmente, si disintegrerà in un anello planetario. Fobos si trova già all'interno del limite di Roche di Marte, ma non si è ancora sfaldato perché è mantenuto assieme dalla forza coesiva dei suoi costituenti piuttosto che dalla gravità. Le stime migliori predicono la sua distruzione quando il raggio dell'orbita scenderà a circa 5000 km."
Personamente trovo che la voce sia fatta molto bene
