1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 e M82
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

ecco la prima ripresa del 2011, la bella coppia dell'Orsa Maggiore. L'immagine per ora è in B/N poiché la crominanza mi crea alcuni problemi dovuti principalmente all'inquinamento luminoso. L'immagine finale ovviamente tende ad un pessimo marrone e pur bilanciando il fondo cielo rendendolo neutro, le galassie restano con una certa dominanza. Dovrò cercare la strada giusta per eliminare questo problema, del resto non posso eliminare quello dell'IL, quindi per ora mi tengo il B/N. Piccola parentesi: mi sto convincendo del fatto che da siti con un evidente inquinamento luminoso la strada maestra sia il bianco e nero, almeno per non imprecare troppo! Ma questa è una mia idea! :D
Torniamo all'immagine.
La nottata è stata serena, con una temperatura stabile di circa 0 °C che ha fatto bene alla mia salute (le ultime due immagine ero a -10 °C e a -6°C), ma non all'umidità che ha dato qualche problemuccio, risolto in "corso d'opera".
Ma ecco la coppia. Come sempre i dati della ripresa. Un salutone.

Data: 8-9 gennaio 2011
Telescopio: Newton 130/650 + correttore di coma Baader
Apparato di ripresa: Canon EOS 350D impostata a 1600 ISO
Tempo d'integrazione: 2 ore e 30 minuti, 30 frame da 5 minuti l'uno.
Guida: rifrattore 70/350 + Orion Starshoot
Montatura: EQ6
Software di ripresa e guida: Nebulosity e PHD Guiding.
Elaborazione: Nebulosity ed IRIS
Temperatura ambientale: 0 °C

M81 e M82

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che così in bw è molto bella, 30 pose hanno ammorbidito molto la ripresa, inoltre si vedono dettagli su tutte e due le galassie.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che ripresa!!
Guardando la foto senza aver letto i dati ho pensato si trattasse di una ripresa con un ccd raffreddato.
Davvero un'immagine incantevole che se riuscirai a domare sui colori sarà molto bella. :D

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bella, ben gestita, pulita e allo stesso tempo dettagliata!! :)

Complimenti vivissimi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa Paolo! Taglierei leggermente il fondo cielo per dare maggiore risalto alle galassie.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="alphascorpio"]Che ripresa!!
Guardando la foto senza aver letto i dati ho pensato si trattasse di una ripresa con un ccd raffreddato.

Concordo pienamente, ancor più bravo per il setup che hai usato.
Matteo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Davvero magnifica. Fa venire voglia di emulazione :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.

Carissimo Diego, effettivamente ho la tendenza a lasciare il fondo cielo un po' alto. Forse dovrei trovare una via di mezzo, ma sono stato per tanti anni (ma veramente tanti ahimé!) un visualista e mi lascio prendere dai ricordi, quando gli oggetti li vedevo appena stagliati sul fondo cielo! Con le immagini è il caso che mi adoperi in qualche cambiamento mentale!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Paolo, io la trovo perfetta! Complimenti per tutto l'ambaradan, compresa la gestione del cielo e la scelta del B/N.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e M82
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come chi mi ha preceduto, mi associo ai complimenti per la pulizia e la morbidezza dell'immagine.
Anche io taglierei un pelino il fondo cielo, ma va bene così!
Ora aspettiamo i colori!
Complimenti Paolo!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010