1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare antares da 17mm
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.tecnosky.it/antares.htm, per la precisione Speers Waler 17mm.
qualcuno lo possiede? sono molto soddisfatto del mio 13.4 ed in futuro vorrei sostituire l'Hyperion da 21mm con qualcosa di più performante e con un campo maggiore. ieri sera osservando per la prima volta con le lenti a contatto ho cambiato distanze rispetto a quando uso gli occhiali e l'hyperion da 21 mi ha creato problemi di parallasse, sicuramente dovrò abituarmi ma senza dubbio è più bastardo rispetto agli speer waler. con il 13.4 sono stato a mio agio.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare antares da 17mm
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca ha scritto:
ieri sera osservando per la prima volta con le lenti a contatto ho cambiato distanze rispetto a quando uso gli occhiali e l'hyperion da 21 mi ha creato problemi di parallasse, sicuramente dovrò abituarmi

Una grande estrazione pupillare è essenziale quando si guarda con gli occhiali (per es. quando sono indispensabili per correggere l'astigmatismo).
Probabilmente, se hai fin'ora osservato con gli occhiali, avrai utilizzato l'Hyperion con la conchiglia paraluce abbassata
(o meglio ripiegata su sè stessa, ma ripiegata così bene che quasi non si nota).
Se non l'hai già fatto, prova a estendere questo paraluce,
dovrebbe permettere di posizionare l'occhio alla distanza opportuna (o quasi) in quanto è studiato per fare questo,
eliminando/riducendo problemi di parallasse.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare antares da 17mm
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 13.4 ce l'ho anch'io e mi ci trovo molto bene, però non ho mai sentito parlare altrettanto bene del 17.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010