1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 17:25
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo mesi di inattività ieri sera approfittando del bel tempo ho fotografato la nebulosa di orione, l'immagine è stata realizzata con Pentax 75 CCD MZ-9 su Eq6-Pro
Dati tecnici
5 ore di esposizzione da 10 minuti ciascuna con filtro H-alfa a -15 temperatura CCD
Tra poco aggiungo anche la versione RGB che sto finendo di elaborare
Commenti sempre graditi.Ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di Ha ne so proprio poco, ma a me sembra un'immagine molto bella.
Non avevo mai visto m42 annegata in così tanto segnale.
Ti elenco i difetti che noto, ma non sono critiche, sono gusti personali e basta:
Le stelle più luminose, nonostante il filtro, sono troppo ingombranti... se si riuscisse contenerle maggiormente per me sarebbe meglio.
Gli spike, se sono artificiali, li eliminerei o comunque li conterrei molto di più.

Per il resto è megnifica.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per le miseria :shock: :shock: non la trovato M42...
si gli spike, sicuramente artificiali dato che si tratta di un rifrattore, sono un pò invasivi, ma personalmente non mi dispiacciono per niente.
Che gli hai fatto a questa immagine?? solo la calibrazione? Immagino che hai dovuto fare delle elaborazioni per il nucleo..
Qua ci starebbe bene un mosaico proseguendo le esposizioni tutto intorno...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia, c'e' tanta di quella abbondanza, che non so dove guardare. :shock: :shock: :shock: :shock:
Concordo anche io per gli Spike, troppo invasivi, in questa ripresa.
Non vedo l'ora di vedere RGB, secondo me c'e' da stupirsi veramente.
C'e' una morbidezza globale, che la rende davvero entusiasmante, a vedrsi nel complesso.
Complimenti, una gran bella ripresa. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia senza parole..........ma M42 dove sta.......................... :mrgreen:
Bellissima complimenti aspetto con ansia l'RGB

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto complimenti per l'immagine ma la trovo poco naturale secondo il mio gusto. La preferirei più morbida e meno "violenta"! Per morbidezza non intendo il contrasto ma la gestione delle luci, le vedo troppo tirate... ma ripeto.. gusto personalissimo! :wink:
E poi perchè hai raffredato solo a -15? Con sto freddo perchè risparmiare? :)

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma quanto segnale, la cosa che mi lascia di stucco è l'intensità delle nebulosità piu tenui così accese con solo 5 ore di esposizione! Ma da che cielo riprendevi? E con tutta quella pulizia, non è emerso un filo di rumore. Con che tempi hai eseguito le pose per il nucleo?
Scondo me se cerchi un'elaborazione più delicata in modo da riuscire a far percepire meglio le differenze di luminosità l'immagine ne gioverebbe moltissimo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 17:25
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e grazzie per i complimenti, il cielo da dove riprendo non è distante dalla città, il cielo infatti non è scuro non mi aspettavo di vedere tutti questi dettagli, per il nucleo ho fatto 20 immagini da 60 secondi per cercare di non far saturare il nucleo. Per quanto riguarda gli spike son artificiali li ho fatti con i fili davanti il tele!!!
Aggiungo due nuove elaborazzioni.Ciao ciao a presto con la versione RGB :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se devo valutare la tua immagine con una metafora direi che è come intravvedere le luci di un palcoscenico stando seduti al tavolo di un fumosissimo night club.
All'inizio ho fatto fatica a capire dove si trovasse M42 e credo di non aver mai visto un'immagine del genere. :shock: :shock: :shock:
Bravo.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrofraaaaaa astrofra astrofra .......... eddai ci fai allenare anche a noi? E mettici un Fits e una somma senza ddp che cosi ci alleniamo.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010