1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No ho posseduto anche il piccolo 66Ed della w.o. che ho venduto per prendere questo ,a ma ti posso assicurare che e' tutto un altro focheggiatore , molto ma molto piu' solido .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FABRIZIO1961 ha scritto:
No ho posseduto anche il piccolo 66Ed della w.o. che ho venduto per prendere questo ,a ma ti posso assicurare che e' tutto un altro focheggiatore , molto ma molto piu' solido .

Saluti


Infatti.
Questo, se non erro, ha la cremagliera, diverso dal focheggiatore del piccolo WO66.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo ha la cremagliera .

saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' arrivato anche il mio, e naturalmente il cielo si è coperto! :(

Quindi per ora mi sono limitato a testare lo strumento in modalità visuale diurna. La correzione mi sembra eccellente, con un punto di fuoco inequivocabile (snap-test) ed immagini assai contrastate. La luminosità dell'immagine a 60x mi è parsa sorprendente, considerata la modesta apertura di 65mm. Non ho osservato colorazioni spurie particolari, nemmeno su soggetti in controluce, ma mi riservo un test più approfondito. Con dei super-ploss (C.A. di 55 gradi), ai bordi del campo non ci sono distorsioni, mentre queste sono evidenti con i Nagler (C.A. 82 gradi) dove oltre circa i 2/3 del campo di vista, la distorsione diventa un po' fastidiosa. Un problema che ho riscontrato, è che con la diagonale da 2" certi oculari non vanno a fuoco (fuoco troppo interno); d'altronde bisogna considerare che questo strumento è stato principalmente sviluppato per l'astrofotografia.

Ulteriori aggiornamenti quando il meteo lo permetterà.

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gvnn64 ha scritto:
E' arrivato anche il mio, e naturalmente il cielo si è coperto! :(

Quindi per ora mi sono limitato a testare lo strumento in modalità visuale diurna. La correzione mi sembra eccellente, con un punto di fuoco inequivocabile (snap-test) ed immagini assai contrastate. La luminosità dell'immagine a 60x mi è parsa sorprendente, considerata la modesta apertura di 65mm. Non ho osservato colorazioni spurie particolari, nemmeno su soggetti in controluce, ma mi riservo un test più approfondito. Con dei super-ploss (C.A. di 55 gradi), ai bordi del campo non ci sono distorsioni, mentre queste sono evidenti con i Nagler (C.A. 82 gradi) dove oltre circa i 2/3 del campo di vista, la distorsione diventa un po' fastidiosa. Un problema che ho riscontrato, è che con la diagonale da 2" certi oculari non vanno a fuoco (fuoco troppo interno); d'altronde bisogna considerare che questo strumento è stato principalmente sviluppato per l'astrofotografia.

Ulteriori aggiornamenti quando il meteo lo permetterà.

Ciao,
Giovanni


Bravo! :)
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ogni tanto uso il Takahashi TS65P (tripletto alla fluorite) come cercatore di "lusso" e funziona a meraviglia.
Credo che sul prossimo rifrattore lungo e grosso che farò ripiegherò però su un banale ed economico 100/600 cinese o roba simile.

Lo strumentino postato però è davvero bellino!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella storia!
Se finalmente hanno trovato il modo di dare un 66ed totalmente spianato e bene (almeno sull'aps)... daranno una bella botta a molti blasonati. Anche perché le ottiche del vecchio erano già lavorate molto bene. (p-v > 6.6 sul mio)

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine chi l'ha preso che idea se ne é fatto?

Stavo pensando di vendere il mio 66ed + spianatore SW80 e con piccola differenza prendere questro tripletto petzval, risolvendo un sacco di piccoli problemi di backfocus con sistemi fotografici ccd...

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona , molto buona , anche se in fotografia non sono riuscito ancora a provarlo , spero il prossimo fine settimana di luna nuova .
In visuale e' ottimo .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore di lusso
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma c'è la possibilità di montare i filtri da 2 " con la canon??

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010