1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 342 RGB
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Debbo dire che per fare questa ripresa è stata veramente una faticaccia
sia per la ripresa (con un cielo nell'arco della nottata non sempre buono) e per l'elaborazione
comunque questo è il risultato

gradirei consigli e commenti
Grazie

Alberto Tomatis

http://www.alto-observatory.com/Astrono ... 6822_Tp5YS

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 RGB
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alberto.tomatis ha scritto:
Debbo dire che per fare questa ripresa è stata veramente una faticaccia
sia per la ripresa (con un cielo nell'arco della nottata non sempre buono) e per l'elaborazione
comunque questo è il risultato

gradirei consigli e commenti
Grazie

Alberto Tomatis

http://www.alto-observatory.com/Astrono ... 6822_Tp5YS


E te lo sei scelto facile facile il soggettino ahahah io sono 2 anni che ci provo ma poi per un motivo o per un altro non mi esce come vorrei.
Tornando alla foto mi sembra che il seeing non fosse il max ( o sbaglio) ? Tutto sommato mi sembra abbastanza buona solo proverei a fare un pò di erosione sulle stelle per ridurle.
Ciaooooooooo Albertone sempre più bravo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 RGB
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il buon Lebo ha ragione, le stelle sono un po' invadenti ma in questo campo ce ne sono tantissime. Ridurne un po' il diametro può aiutare a concentrarsi meglio sulla 342 che comunque mi pare proprio buona, è un soggetto difficile soprattutto è difficile farne risaltare i dettagli e tu ci sei riuscito con un'elaborazione molto piacevole.

PS: Lebo ricordo la tua che era eccellente, non dire che non ti era venuta bene. Sei incontentabile :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 RGB
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO non ne capisco niente, ma io la trovo Bellissima. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti faccio i mi icomplimenti, hai un osservatorio davvero Invidiabile, e anche la strumentazione, non scherza. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 RGB
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanto di cappello, nonostante le stelle che una cura dimagrante la meritano.
Queste galassie sono sempre splendide.
Complimenti.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 RGB
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io trovo le stelle un pò invadenti, ma per il resto è davvero ben fatta, complimenti :)

Un soggetto che non conoscevo e che quindi ignoravo, e che invece trovo davvero interessante, oltre che estremamente bello :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 RGB
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Alberto, le tue riprese sono sempre ammirevoli anche come tecnica di elaborazione e questa ne è un esempio! Soggetto molto difficile ma ben gestino! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 RGB
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti si potrebbero ridurre un po le stelle , ma questa galassia è letteralmente immersa in un mare di polveri e stelle ed io debbo
dire la verità non me la sono sentita di farlo.
Ringrazio ancora tutti e speriamo a presto.
Alberto

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 RGB
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma complimento Alberto! Io la trovo molto bella.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 342 RGB
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la trovo molto delicata e naturale come elaborazione, complimenti

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010