fabio_bocci ha scritto:
Come ho già riportato, mi sembra nel tread di tuvok sulle stelle doppie, non siamo sempre d'accordo sui colori delle doppie, però ci sono due fatti, il primo di natura oggettiva penso, a seconda dello strumento e delle condizioni atmosferiche una stella può apparire più gialla o più arancione. Poi c'è anche qualcosa di soggettivo, e qui entra in ballo il discorso sui colori in situazione di scarsa visibilità, è più facile attribuire un colore rosso alle stelle poco brillanti e meno visibili. Almeno ho avuto il sospetto che così fosse per me, quindi faccio più attenzione in queste condizioni. Poi ci sono anche fenomeni atmosferici, penso. Alcune sere fa il seeing non era tanto buon ma la trasparenza era ottima. Ho osservato la nebulosa di Orione col mio 10" ed era splendida, raramente l'avevo vista così bene. Però la vedevo di un colore fulvo, tantochè ho tolto l'oculare per vedere se c'era rimasto qualche filtro ma non c'era nulla. Il colore era uniforme e quindi ho pensato che fosse un effetto atmosferico, anche perchè normalmente non la vedo di questo colore.
come ben ricorda fabio dei colori delle doppie ne abbiamo parlato un po', e ne è venuto fuori un bel casino

non ce ne erano due che vedevamo dello stesso colore

in ogni caso sono perfettamente d'accordo che l'argomento meriterebbe una discussione tutta sua
