1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Li sbaglio tutti :oops: :cry:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh carino come test. A me viene 8 son messo bene allora :mrgreen:
Dal disegno non capisco dove ho la leggera deficienza.
Comunque a me piacerebbe (e lo farò se non ci si scannera su i colori) aprire un post dove si parla dei colori nelle stelle doppie. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Based on your information, below is how your score compares to those of others with similar demographic information.
Your score: 0
Gender: Male
Age range: 40-49
Best score for your gender and age range: 0
Highest score for your gender and age range: 1520

0 ( Perfect Color Acuity )99 ( Low Color Acuity )

Lo dicevo che sono Re-Ale... !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho fatto 20. Però non sono molto sicuro se il punteggio dipende solo da me o se dipende anche un poco dal monitor che sto usando, un vecchiotto DEX a tubo catodico. Perchè se il monitor non riporta bene i colori il test forse può essere un po falsato. Comunque sono consapevole che la mia percezione dei colori è leggermente diversa da quella di molte persone in quanto i colori tipo "salvia", ossia tra il verde ed il celeste tendo a vederli sul celeste. Proverò a rifare il test con un altro computer. Comunque 20 non è male.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho rifatto il test con un altro computer che ha un monitor LCD. Ho totalizzato 4, segno che anche il monitor ci mette del suo. Ora non ho tempo, ma voglio rifare il test con un altro monitor e vedere come va (di computer qui ne ho 4 8) ), forse posso migliorare. Comunque non mi lamento. Certo per una seria comparazione bisognerebbe fare il test tutti col medesimo monitor. Comunque nei giorni prossimi voglio far fare questo test a qualcun altro sempre con questo stesso monitor per vedere come viene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 5:04 
ras-algehu ha scritto:
Beh carino come test. A me viene 8 son messo bene allora :mrgreen:
Dal disegno non capisco dove ho la leggera deficienza.
Comunque a me piacerebbe (e lo farò se non ci si scannera su i colori) aprire un post dove si parla dei colori nelle stelle doppie. :wink:



Facciamolo questo 3D. Qui i colori sono realmente percepibili senza possibilità di discussioni sul punto (una stella è un oggetto ben diverso da una nebulosa, con un 'intensità luminosa del tutto differente). Altrettanto noto è l'estrema soggettività di tale percezione. Basta leggersi i reports dei grandi doppiofili per rendersene conto. Sono apparsi anche studi scientifici sull'argomento e... a quanto ne so io nessuno si è mai scannato (ma forse era perchè ancora non esistevano gli... scanner :mrgreen: :mrgreen: ).


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho già riportato, mi sembra nel tread di tuvok sulle stelle doppie, non siamo sempre d'accordo sui colori delle doppie, però ci sono due fatti, il primo di natura oggettiva penso, a seconda dello strumento e delle condizioni atmosferiche una stella può apparire più gialla o più arancione. Poi c'è anche qualcosa di soggettivo, e qui entra in ballo il discorso sui colori in situazione di scarsa visibilità, è più facile attribuire un colore rosso alle stelle poco brillanti e meno visibili. Almeno ho avuto il sospetto che così fosse per me, quindi faccio più attenzione in queste condizioni. Poi ci sono anche fenomeni atmosferici, penso. Alcune sere fa il seeing non era tanto buon ma la trasparenza era ottima. Ho osservato la nebulosa di Orione col mio 10" ed era splendida, raramente l'avevo vista così bene. Però la vedevo di un colore fulvo, tantochè ho tolto l'oculare per vedere se c'era rimasto qualche filtro ma non c'era nulla. Il colore era uniforme e quindi ho pensato che fosse un effetto atmosferico, anche perchè normalmente non la vedo di questo colore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tornando al test ... stamattina ho fatto 23 ... :shock: senza cambiare monitor - rispetto a ieri un successone.
possibile che
1) lo stato di affaticamento influisca sulla percezione dei colori ( penso di si, ma non ne ho la certezza - mi sembra solo ragionevole)
2) abbia fatto il test con maggiore attenzione - probbailissimo :)
vediamo al terzo tentativo....

sulle doppie forse è meglio aprire un thread indipendente - e forse sarebbe ancora meglio riuscire ad osservarne qualcuna :( piove piove piove - poco per di più: pioggerella infima, umidità... cielo coperto ... depressione

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fabio_bocci ha scritto:
Come ho già riportato, mi sembra nel tread di tuvok sulle stelle doppie, non siamo sempre d'accordo sui colori delle doppie, però ci sono due fatti, il primo di natura oggettiva penso, a seconda dello strumento e delle condizioni atmosferiche una stella può apparire più gialla o più arancione. Poi c'è anche qualcosa di soggettivo, e qui entra in ballo il discorso sui colori in situazione di scarsa visibilità, è più facile attribuire un colore rosso alle stelle poco brillanti e meno visibili. Almeno ho avuto il sospetto che così fosse per me, quindi faccio più attenzione in queste condizioni. Poi ci sono anche fenomeni atmosferici, penso. Alcune sere fa il seeing non era tanto buon ma la trasparenza era ottima. Ho osservato la nebulosa di Orione col mio 10" ed era splendida, raramente l'avevo vista così bene. Però la vedevo di un colore fulvo, tantochè ho tolto l'oculare per vedere se c'era rimasto qualche filtro ma non c'era nulla. Il colore era uniforme e quindi ho pensato che fosse un effetto atmosferico, anche perchè normalmente non la vedo di questo colore.


come ben ricorda fabio dei colori delle doppie ne abbiamo parlato un po', e ne è venuto fuori un bel casino :D non ce ne erano due che vedevamo dello stesso colore :lol:
in ogni caso sono perfettamente d'accordo che l'argomento meriterebbe una discussione tutta sua ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le stelle doppie sono un argomento a parte. Però volevo far rilevare che in condizioni al limite della visibilità si può attribuire un falso colore rosso alle stelle doppie, proprio per lo stesso meccanismo per cui si possono dare falsi colori rossi ad oggetti che sono al limite della percezione.
Però tornando agli strumenti di grosso diametro e la percezione dei colori c'è una cosa che non mi torna.
Premetto che sono d'accordo al 100 per cento con Daniele Gasparri e con Xenomorfo. Però non capisco perchè i falsi colori si generino quando si fanno osservazioni con strumenti di un certo diametro ma non si generino quando si usano strumenti più piccoli, come ad esempio il mio che è "solo" di 10 pollici. Perchè la nebulosa di Orione la si vede bene anche con 10". Perchè con strumenti da 10" nessuno dice di vedere i colori? Allora nella visione dei falsi colori non agisce solo un fenomeno percettivo ma anche qualcosa di più psicologico, tipo l'attesa di vedere qualcosa "in più"?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010