1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale devo comprare????
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 18:38
Messaggi: 24
Ciao a tutti, da sempre l’universo mi ha appassionato e vorrei uno strumento che mi facesse divertire e togliesse qualche piccolo sfizio…per ora uso un 10x50konus ma purtroppo da dove abito non riesco a ottenere molto.

Vivo nella periferia di Roma, e dire di avere un IL alto è dir poco, ho a disposizione solo la parte da Sud ad Est del cielo. Quella Ovest è impraticabile causa luci del G.R.A. (chi è di Roma capisce) e quindi la escludo proprio, le altre invece dal balcone non le vedo nemmeno.

So che dovrei puntare ai pianeti ecc, però pensandoci i pianeti sono quelli che sono e dopo qualche tempo non saprei che fare…
Vorrei quindi un oggetto che si, mi desse soddisfazione sugli oggetti luminosi ma che poi non mi deluda quando vorrò cercare qualche nebulosa o simile.
Purtroppo non ho nemmeno molta pazienza sul montaggio ecc e anche lo spazio è quel che è.
Stavo pensando appunto di prendere un piccolo dobson, visto la versatilita, il prezzo e comunque un oggetto “tutto d’un pezzo”.
Logicamente dovrà essere qualcosa di trasportabile visto il posto dove sto..e posso dirvi che il peso in se non mi spaventa, invece il fatto di dover smontare pezzi e pezzettini ogni volta, si.

Riassumendo..uno strumento FACILE, VELOCE e che mi dia qualche piccola soddisfazione un po’ dappertutto.

Il budget è sui 300/400 euro, ma se avete proposte che arrivano ai 500 proponete pure. 

Ho visto anche questi due, che mi sembrano molto contenuti e semplici, cosa che mi piace assai:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=64&catID=10&subcatID=17&brandID=13

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 82&famId=2

Vi ringrazio in anticipo

Ps. L’acquisto non è imminente, per ora voglio solo farmi un’idea intanto che finisco di metter via i soldi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Spesso e volentieri vi invidio… nel bene si capisce.
Abitate in posti in cui le associazioni di astrofili si sprecano e vi fate mille seghe mentali.
Proposta:
al posto di scrivere meglio questo o meglio quello… prova a digitare su google "associazioni astrofili Roma"… dovresti trovarne, forse, una vicino a casa tua.
Altrimenti prova a cercare qui nel forum… fortunatamente di romani ce ne sono un sacco!

Tutto questo per dirti che se prima di fare un acquisto, hai la possibilità di confrontarti con altre persone che hanno la tua stessa passione e vedere dal vivo quanto è imponente un dobson al posto di un mak... forse i tuoi dubbi diminuiranno e saprai cosa più fa al caso tuo.

Un saluto
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno dei due se vuoi vedere qualcosa che non siano solo i principali pianeti. Ad esempio questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... years.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio e Francesco, dovete però considerare che un dobson, specialmente quello postato da Fabio, necessita di spazio non indifferente. Mi pare che l'utente abbia detto che lo spazio a sua disposizione non è granché. Se uno ha la fortuna di avere casa con giardino o con balcone spazioso, ok, ma se uno ha soltanto un piccolo terrazzino e magari la camera anche non è tanto grande, dove lo mette un tubone del genere? Vi avverto che le case a Roma sono abbastanza piccole, tranne alcuni casi eccezionali, vale a dire in alcuni quartieri residenziali medio-alti (anzi, pure quelli medio-alti costruiti negli ultimi 15 anni hanno stanze a scatoletta).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 18:38
Messaggi: 24
si metis, la casa è abbastanza grande ma la mia camera è piccola e devo tenerlo li se non voglio che i miei mi caccino :mrgreen:
un bestione come il 10" non saprei dove piazzarlo :(
per quel motivo ero anche propenso verso gli ultimi due piu compatti...ma dite che nel deep non riesco a vedere nulla con un 80? :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao r3venge, piacere di conoscerti :D
Mi sento di dirti che i vincoli relativi all'ingombro ed al "monta e rimonta" purtroppo sono molto stringenti.
Gli strumenti di cui hai postato il link sono "piccoli" e se volessi fare del deep hai bisogno vitale di centimetri. Tradotto, per il cielo profondo non puoi trovare uno strumento compatto che ti consenta visioni mozzafiato- sempre sotto cieli buii e non da Roma-, lì hai bisogno di diametri generosi.
Una via di mezzo, un buon compromesso per iniziare a fare un po' di tutto potrebbe essere un Newton da 15cm come questo, ad esempio:
http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 95&famId=2
Con un tele extender potresti spingere la focale sui pianeti, ed a fuoco diretto andare tranquillo sugli oggetti del cielo profondo. Certo rimane pur sempre un compromesso, e come tale non eccelle ne sui pianeti ne sul cielo profondo.
Dovresti poi metterlo su una montatura e potresti prendere qualcosa del genere:
http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 15&famId=2
Il problema della strumentazione che ti ho presentato, cercando di tenermi nell'intorno del tuo budget, è l'ingombro! Come ti dicevo non è semplice trovare qualcosa di non ingombrante che vada bene un po' per tutto.
Vediamo se qualcun'altro ha in mente qualche idea e nel frattempo chiedi pure se hai qualche dubbio :wink:
Tra l'altro io sono a Roma, quindi potremmo metterci d'accordo, anche se in questo periodo sono particolarmente impegnato.
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 1:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 18:38
Messaggi: 24
beh intanto ti ringrazio per l aiuto (ringrazio anche tutti gli altri) in effetti è un po ingombrante come discorso.
in questo periodo anch io sono impegnatissimo, comunque per ora ascolto i vostri consigli, poi quando avro tempo e denaro per l acquisto sicuramente non manchero di farmi sentire anche qui sul sito :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 1:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io concordo con fabio, credo che per il deep minimo un 20cm ci vuole!

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dei due telescopi proposti all'inizio è comunque preferibile il secondo, il piccolo Mak. Se si vuole un buon diametro abbinato ad un piccolo ingombro si cade invariabilmente su uno Schmidt-Cassegrain su montatura altoazimutale. Il difetto di questa soluzione è solo il costo molto più elvato del budget, ossia attorno ai 2000 euro. Si potrebbe spendere meno, ma sempre molto oltre il budget, con un tubo usato ed una altoazimutale manuale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale devo comprare????
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che ne dici di questo??
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010