1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 23:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

comunque sia io ammiro Rhemann,perchè è un grande appassionato di comete da molti anni e le riprende quasi tutte in modo eccezionale,molte volte prima di riprendere una cometa vado sul suo sito a vedere se ne vale la pena ( grandezza e luminosità,coda ecc.. ) praticamente lo prendo ad esempio,con risultati solo lontanamente paragonabili,ma mi accontento lo stesso di quel poco,che riesco ad ottenere,dai nostri cieli,con la mia strumentazione e con le mie modeste elaborazioni.

Per quanto riguarda "l'Apod" ( ma può valere anche per Sky and Telescope ) gli dò un valore non totalmente positivo ( mio modesto parere ) alcune volte si vedono riprese favolose,altre volte un pò meno,è sempre gestito da Americani che tendono a valorizzare ( nazionalismo ) i lavori degli Americani a discapito di altre riprese magari alla pari se non superiori ma eseguite da soggetti non U.S.A.( sempre mio modesto parere )

Giampaolo

cieli sereni a tutti

web: http://astrosurf.com/eyesinthesky/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xforcharlie Giampaolo,
bella la foto. :)
La 20D è modificata?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 1:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,

si la 20D è modificata,ho tolto il filtro originale e rimpiazzato con un Baader sul bochettone della stessa.
Comunque per la ripresa di comete non è essenziale la modifica,che serve quasi esclusivamente per nebulose che emettono nell'H-alpha,o comunque nel rosso.

Giampaolo

cieli sereni

web: http://astrosurf.com/eyesinthesky/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Ciao, bellissime foto, per quanto tempo sara possibile vedere questa cometa? Dove posso trovare dati utili per quanto riguarda le comete?
Grazie.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 11:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

per trovare effemeridi di comete o report osservativi,puoi certamente

cominciare da sito dell' UAI qui : http://comete.uai.it/

ma anche qui : http://cfa-www.harvard.edu/iau/Ephemerides/Comets/
trovi tutto quello che cerchi sulle comete.

Per il periodo di visibilità,devo ancora controllare,ma basta avere un programma planetario tipo " The Sky " , scaricare gli aggiornamenti sulle comete per avere i dati anche di quelle scoperte da poco ed andare avanti con la data fino a trovare ciò che interessa.

Giampaolo

cieli sereni a tutti

web: http://astrosurf.com/eyesinthesky/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Questo post mi ha spronato non poco a cercare di realizzare anche io qualche immagine di questa nuova cometa.
Purtroppo ho perso il dark frame (insomma non lo ritrovo i nessuna cartella nel pc.. :? ), percui l'immagine è grezza e "brutta"! Per questo inconveniente non ho potuto eliminare la luminescenza in alto a sx.

Sono 7 pose da 60 sec. realizzate con una camera SXVm7 applicata ad un teleobiettivo Rokkor Minolta 300/4,5 diaframmato a 5,6.
Centro cittadino.
Allego alcune immagini.
Saluti.
Gp.

http://forum.astrofili.org/userpix/121_SwanC2006M408ottobre_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/121_CometaarcobalenoSwanC200_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/121_Rokkor0001_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, e splendido sito, ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 12:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

grazie ancora a tutti dei complimenti,
(Albireo71,sunblack,dotemal,gimmi,scusate se ho dimenticato qualcuno :-)

per GP,sono contento che le immagini ed il post ti abbiano spinto a provare ad avere un piccolo ricordo di questa cometa,complimenti anche a te per le riprese mostrate,ci sono ancora un pò di giorni per provare a riprenderla,vediamo il meteo se lo permetterà.

Giampaolo

cieli sereni a tutti

web: http://astrosurf.com/eyesinthesky/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao omonimo :D ,
ieri sera ho trovato alloggio sulla terrazza dell'edificio dove ho il mio negozio, e ho lasciato tutto lì (tanto è di proprietà di famiglia)...
Così stasera e nelle prossime ritenterò.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
hihi, cometa? c'è una cometa?

io nella tua paginetta "latest shot" ho visto tante belle fotine molto distraenti dalla cometa!

Darkboy: non ringrazi? ora sai dov'è la cometa!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010