Santo83 ha scritto:
mi sono direzionato nella costellazione di orione,dopo un pò sono riuscito a vedere la sua nebulosa un punto verde,
Scusami, cosa intendi per "un punto verde"?
Gli oculari sono sicuramente un buon investimento, dovresti cercare di prenderne uno ma di qualità, in modo da poterlo riutilizzare qualora decidessi di cambiare strumento.
Comunque, essendo il tuo telescopio specifico per l'alta risoluzione, ma dal diametro piuttosto ridotto, avendo già a disposizione un 10mm (100x) e un 20mm (50x) (il tutto calcolando i 1000mm di focale), potresti orientarti su un oculare a grande campo (32mm, 31x) per cercare di avere visioni più ampie utili sugli ammassi aperti; oppure potresti cercare di salire notevolmente di ingrandimenti con un oculare da 6~7mm che rappresenta gli ingrandimenti massimi consigliabili per il tuo telescopio (160x, 2 volte il diametro espresso in millimetri). Quest'ultimo accessorio sarebbe indicato per la visione di dettagli lunari e planetari.
L'importante è fare una spesa ponderata e con un occhio al futuro: in fondo con i tuoi due oculari hai la possibilità di vedere tantissime cose senza spendere altri soldi, se vuoi comprarne uno nuovo la motivazione (IMHO) andrebbe ricercata in un "consolidamento" della strumentazione

.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com