1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scavando nell'Auriga
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e'veramente impressionte! Mi piace proprio quello che stai tirando fuori dal newton :)

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scavando nell'Auriga
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, ottima a mio parere anche la gestione dell'elaborazione

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scavando nell'Auriga
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero fantastica, molto dettagliata e definita!

Complimenti ancora :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scavando nell'Auriga
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio molto tutti voi per i commenti: Ras-Algehu, Kiunan, Deepwatcher, Giuseppe, Milo, Fabiomassimo, Marco, Roberto, Ulisse e Danziger.
@Milo, anche io ho i filtri Astronomik...
@deepwatcher: problemi all'oculare li escluderei..perchè non c'era oculare, ripresa a fuoco diretto, però se non ti spiace, mi interesserebbe sapere giusto qualche cosa in più sulla aberrazione del bordo..intendi il bordo ribattuto dello specchio o..?
@Fabiomassimo e Marco: il colore dal mio sito è un grosso, grossissimo problema.
L'inquinamento luminoso mi crea dei gradienti spaventosi e "cancella" i colori..penso che cercherò ora di riprendere una posa in O III (così alla peggio usero la tecnica bicolor sintetizzando il verde) e, se proprio va di lusso, anche una posa SII (e a quel punto ve la presenterò in HST Palette).
Sempre ammesso che il sarcofago di nuvole che staziona sopra il mio osservatorio da ormai dieci giorni si decida a traslocare naturalmente!!

Ancora grazie a tutti per commenti e complimenti..probabilmente siete troppo buoni..ma è bello sentire che il proprio lavoro è stato apprezzato.
Davide

PS Roberto, alla prossima cercherò di estrarre un coniglio dal..cilindro!

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scavando nell'Auriga
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, immagine spettacolare e ottimamente realizzata :)
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scavando nell'Auriga
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima, profonda e dettagliata, pulita, bella l'inquadratura, non gli manca proprio niente......
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scavando nell'Auriga
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide, immagine molto ben realizzata. Ottimo dettaglio.
Conoscendo poi le che condizioni di IL in cui hai operato, il risultato e' ancora piu' positivo.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scavando nell'Auriga
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio GP, Kind of Blue (per chi ama il jazz è sempre un bel nick da leggere! :D ) e Massimo per i commenti.
Massimo, sai che in questo periodo, più dell'inquinamento luminoso mi sta sfiancando l'umidità spaventosa? Quest'inverno di serate gelide, ma secche, non ne ho ancora vista una...

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scavando nell'Auriga
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 2:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dav ha scritto:
Ringrazio GP, Kind of Blue (per chi ama il jazz è sempre un bel nick da leggere! :D ) e Massimo per i commenti.
Massimo, sai che in questo periodo, più dell'inquinamento luminoso mi sta sfiancando l'umidità spaventosa? Quest'inverno di serate gelide, ma secche, non ne ho ancora vista una...


venite al sud..... :lol:
PS Solo oggi è umido quasi una rarità qui :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scavando nell'Auriga
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
PS Solo oggi è umido quasi una rarità qui :mrgreen:

Qui è così umido.....che anche le rane soffrono di reumatismi :(
L'umidità poi, ovviamente, diffonde l'inquinamento luminoso che è un piacere...ultimamente entro in cupola senza quasi guardare il cielo, perchè se lo guardassi, probabilmente non proverei nemmeno a riprendere..
L'altra sera arrivavo a fatica alla seconda magnitudine

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010