1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 2:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 18:01
Messaggi: 20
Ciao Fabio e grazie per la risposta.
Assieme al telescopio mi ha dato il cercatore e basta. Manca la diagonale, per quello la devo comprare.
Se vi faccio alcune altre foto, potresti dirmi quale diagonale potrebbe andare ? Praticamente ha due raccordi ( credo di interpretare che siano questi i raccordi ) in quanto ha un tappo in fronte filettato che ho tolto per fare la foto ed una seconda ghiera filettata che si vede sempre nella foto che si svita anche quella.
Prendo le misure e ve le posto così magari mi date una mano per capire cosa devo predere. Dove sono io non riesco a fare prove con nessuno e la diagonale la vorrei comprare su internet che costa meno......


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 18:01
Messaggi: 20
Ho misurato i due fori , entrambi filettati. Il primo è da 4 cm( quello più esterno ) ed il secondo da 5 cm.


Allegati:
Ghiere e  attacchi Intes M603.JPG
Ghiere e attacchi Intes M603.JPG [ 102.07 KiB | Osservato 830 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il raccordo che è attaccato sulla culatta del telescopio è di 2" ossia di 50,8 mm esterno misurato sopra la filettatura, potrebbe essere un raccordo standard per S.C., quindi ci si dovrebbe poter collegare un visual back standard per S.C. e quindi tutti gli accessori normali, naturalmente si può metterci anche la riduzione da 31,8 mm (1+1/4 di pollice). Dico potrebbe perchè bisognerebbe fare una misura precisa e misurare il passo dei filetti. Si fa prima a provare ad avvitarcelo. Comunque prova a vedere se è proprio di 50 mm oppure di 50,8 mm, la differenza è piccola ma sostanziale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 18:01
Messaggi: 20
Quella interna da filo a filo è 50 mm mentre quella esterna è 40,2 mm.
E ora che si fa ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è facile da dire, ho l'impressione che la vite posteriore non sia quella da 2" classica se è esattamente da 50mm invece che 50,8. L'hai misurata con un calibro? Si potrebbe misurare il passo. Bisognerebbe avere un raccordo da 2" da provare. Se non è standard è un pasticcio perchè prima l'Intes usava un suo standard e dava assieme al telescopio anche il diagonale. Comunque è un problema che si risolve, al massimo ti puoi far fare un visual back da 2" da un tornitore e poi ci colleghi quello che vuoi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho misurato i due fori , entrambi filettati. Il primo è da 4 cm( quello più esterno ) ed il secondo da 5 cm.


Ciao, dalla foto la femmina mi sembra un attacco standard SC.Del resto ho posseduto anch'io un Mak Intes da 150 ed aveva tale attacco.Il maschio dovrebbe essere un 42 x 0.75 (attacco fotografico).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010