1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 21:56
Messaggi: 43
Località: Flaibano (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti mi chiamo Gianpietro ho 28 anni e scrivo da un piccolo paesino della provincia di Udine.

Sin da piccolo sono stato afascinato dalle bellezze del cielo tanto che i miei genitori alle elementari mi comprarono la raccolta completa di "Astronomia" della Fabbri editori e dopo un pò di insistenze riuscii a farmi regalare un binocolo konus 10x50 (conservo tuttora entrambi)
Passavano gli anni e la mia passione si assopiva senza mai però spegnersi del tutto e spesso tornando a casa la sera tardi mi fermavo a dare un occhiata al cielo contemplando la bellezza delle stelle non disdegnando, alle volte, di dare una ripassata ai vecchi fascicoli di Astronomia.

Il tutto riesplode qualche mese fa quando un amico di famiglia di prestò per qualche settimana un piccolo telescopio rifrattore di 7 cm che poi scoprirò essere il cossidetto lidlscopio :lol:
Il lidlscopio mi diede qualche piccola soddisfazione riuscivo a vedere i messier più luminosi e non vi dico la meraviglia quando vidi per la prima volta gli anelli di Saturno!
Fin da subito mi resi conto che se volevo qualcosa di più mi serviva uno strumento più potente è così inizio a leggere i molti tread di questo forum e mi salta sul naso una pulce....una pulce di nome dobson!

Alla fine (coronando un sogno che durava da parecchi anni ma che veniva spesso rimandato) mi son preso un bellissimo Meade Lightbridge da 10'.

Ho già totalizzato diverse ore di osservazione e devo dire che ne sono totalmente soddisfatto Giove in tutta la sua imponenza, la bellezza della grande nebulosa di Orione, la galassia di Andromeda, punto e trovo tutti ma proprio tutti gli oggetti di Messier...gli ammassi aperti sono bellissimi M50 una girandola di stelle, M41 riempie l'oculare con un infinità di punti luminosi M35, M36, M37, M38 fantastici!
Sono riuscito pure vedere nettamente M1 e M78 che consideravo abbastanza difficili rimanendo incantato.

Ho parecchie domande da rivolgervi ora però devo scappare il lavoro incombe.

Cieli sereni a tutti!

_________________
Osservo con:

Meade Lightbridge 10"

Meade Qx wide angle 26 mm
Vixen LVW 13mm
Meade ploss 9 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto ad un altro dobsonaro felice :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 21:56
Messaggi: 43
Località: Flaibano (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie del benvenuto! :D

Ora mi serve qualche consiglio relativamente ad un oculare di discreta qualità da affiancare al 26mm (meade QX wide angle) di prima dotazione e al ploss da 9mm (una schifezza).

Mi sarei orientato su un vixen NLV da 15mm oppure forzando il budget su un celestron ulltima LX che mi consigliate?

_________________
Osservo con:

Meade Lightbridge 10"

Meade Qx wide angle 26 mm
Vixen LVW 13mm
Meade ploss 9 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio caldamente nagler o ethos della televue, costano tanto (sull'usato trovi ogni tanto qualcosa).
Costano tanto dicevo ma ti asssicuro che su un dobson sono il meglio che il mercato offra.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 3:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non vuoi spendere le cifre richieste da Nagler e Ethos puoi pensare agli ottimi Vixen LVW, magari il 17mm o il 13, o agli altrettanto ottimi Speers Waler, 17 o 13mm.
I primi (Vixen) hanno un campo di 65° ma sono otticamente molto corretti.
I secondi (Waler) hanno campo più grande, 82°, e sono altrettanto efficaci otticamente anche su rapporti focali bassi come i dobson...
Ogni tanto se ne trovano sul mercatino di Astrosell o su quello del forum ma vanno via subito... :)

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 21:56
Messaggi: 43
Località: Flaibano (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
Ti consiglio caldamente nagler o ethos della televue, costano tanto (sull'usato trovi ogni tanto qualcosa).
Costano tanto dicevo ma ti asssicuro che su un dobson sono il meglio che il mercato offra.


Sicuramente fra un pò di tempo un bel nagler ci starà (così come una torretta binoculare) ma per ora ho intenzione di mantanere un profilo un pò più basso anche perchè ritengo importante imparare ad utilizzare per benino lo strumento e poi magari impegnarsi in acquisti un pò più seri...credo sia inutile spendere 500 euro per il miglior oculare su piazza per poi scoprire che si sta osservando con un tele scolimato.... :D

Per quanto riguarda gli Antares ho scoperto che li vendono vicino a casa
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 49&famId=2

Metto altra carne al fuoco e un Pentax XF?

_________________
Osservo con:

Meade Lightbridge 10"

Meade Qx wide angle 26 mm
Vixen LVW 13mm
Meade ploss 9 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianpi ha scritto:
Metto altra carne al fuoco e un Pentax XF?
ottimo oculare, ho avuto il 8,5mm e come resa lo reputo a livello di un buon ortoscopico con maggiore estrazione pupillare e campo (e quindi comodità di utilizzo), inoltre è leggerissimo quindi indicato anche per l'utilizzo con torretta

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 21:56
Messaggi: 43
Località: Flaibano (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo grazie per i consigli!

Credo che prenderò il waler

_________________
Osservo con:

Meade Lightbridge 10"

Meade Qx wide angle 26 mm
Vixen LVW 13mm
Meade ploss 9 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2011, 21:56
Messaggi: 43
Località: Flaibano (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine, dopo aver letto decine di discussioni ho cambiato idea e mi sono preso un bel Vixen LWV da 13 mm.

Esteticamente si presenta molto bene, sono rimasto impressionato dalle dimensioni e dal peso dell'oculare (un buon mezzo kg), e ho pure notato che mi posso scordare il movimento micromentrico del focheggiatore del buon lightbridge...non ce la fa a sollevarlo :?

...speriamo smetta di piovere!

_________________
Osservo con:

Meade Lightbridge 10"

Meade Qx wide angle 26 mm
Vixen LVW 13mm
Meade ploss 9 mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010