Salve a tutti mi chiamo Gianpietro ho 28 anni e scrivo da un piccolo paesino della provincia di Udine.
Sin da piccolo sono stato afascinato dalle bellezze del cielo tanto che i miei genitori alle elementari mi comprarono la raccolta completa di "Astronomia" della Fabbri editori e dopo un pò di insistenze riuscii a farmi regalare un binocolo konus 10x50 (conservo tuttora entrambi)
Passavano gli anni e la mia passione si assopiva senza mai però spegnersi del tutto e spesso tornando a casa la sera tardi mi fermavo a dare un occhiata al cielo contemplando la bellezza delle stelle non disdegnando, alle volte, di dare una ripassata ai vecchi fascicoli di Astronomia.
Il tutto riesplode qualche mese fa quando un amico di famiglia di prestò per qualche settimana un piccolo telescopio rifrattore di 7 cm che poi scoprirò essere il cossidetto lidlscopio
Il lidlscopio mi diede qualche piccola soddisfazione riuscivo a vedere i messier più luminosi e non vi dico la meraviglia quando vidi per la prima volta gli anelli di Saturno!
Fin da subito mi resi conto che se volevo qualcosa di più mi serviva uno strumento più potente è così inizio a leggere i molti tread di questo forum e mi salta sul naso una pulce....una pulce di nome dobson!
Alla fine (coronando un sogno che durava da parecchi anni ma che veniva spesso rimandato) mi son preso un bellissimo Meade Lightbridge da 10'.
Ho già totalizzato diverse ore di osservazione e devo dire che ne sono totalmente soddisfatto Giove in tutta la sua imponenza, la bellezza della grande nebulosa di Orione, la galassia di Andromeda, punto e trovo tutti ma proprio tutti gli oggetti di Messier...gli ammassi aperti sono bellissimi M50 una girandola di stelle, M41 riempie l'oculare con un infinità di punti luminosi M35, M36, M37, M38 fantastici!
Sono riuscito pure vedere nettamente M1 e M78 che consideravo abbastanza difficili rimanendo incantato.
Ho parecchie domande da rivolgervi ora però devo scappare il lavoro incombe.
Cieli sereni a tutti!