1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grande Marco è un ottimo risultato.
Vedo che sei passato alla Basler ....motivo?
Hai visto come è strana la vita....?c'è chi ritorna come Bracale e chi invece gli sta passando la voglia ( ma non la passione )come a me
Ciao sei sempre grande :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phoenix ha scritto:
Grande Marco è un ottimo risultato.
Vedo che sei passato alla Basler ....motivo?
Hai visto come è strana la vita....?c'è chi ritorna come Bracale e chi invece gli sta passando la voglia ( ma non la passione )come a me
Ciao sei sempre grande :mrgreen:


Ciao Fabrizio!
bentornato anche a te :D
ho preso la Basler perchè volevo provarla ,tutto qua.
e dai,non mollerai mica eh....... :roll:
grazie x i complimenti,uno di questi giorni ti chiamo .
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima ripresa, solo il colore non mi pare all'altezza, lo vedo molto giallo\verde e gli anelli completamente incolori ma non sono certo io all'altezza di giudicare.........
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
bellissima ripresa, solo il colore non mi pare all'altezza, lo vedo molto giallo\verde e gli anelli completamente incolori ma non sono certo io all'altezza di giudicare.........
complimenti :wink:



grazie Stefano,ho riportato fedelmente i colori che vedevo all'oculare.
a presto
Marco
ps: ti ho mandato un MP

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:15
Messaggi: 32
Località: Catania
Complimenti davvero!!!
Chi mi potrebbe spiegare come si usa una reflex?
Io posseggo una Canon 300d
Grazie in anticipo!

_________________
"Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo a un concerto"


Telescopio Skywatcher mak 80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Santo83 ha scritto:
Complimenti davvero!!!
Chi mi potrebbe spiegare come si usa una reflex?
Io posseggo una Canon 300d
Grazie in anticipo!



grazie,ma.....in che senso?per fotografare pianeti?
te lo sconsiglio,otterresti mooooooolto di più con una webcam da 50€ :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:15
Messaggi: 32
Località: Catania
mi piacerebbe fotografare i pianeti e le nebulose che mi fanno impazzire

_________________
"Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo a un concerto"


Telescopio Skywatcher mak 80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 12:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Santo,
i due oggetti da te citati (nebulose e pianeti) generalmente richiedono tecniche completamente differenti per essere ripresi.
Se vuoi sapere come utilizzare la tua Canon per ripresa di nebulose ed altro prova prima a fare una ricerca sul forum e secondariamente a postare un nuovo topic nella sezione Neofiti o Astrofotografia Profondo Cielo con la tua domanda.
Per quanto riguarda i pianeti invece la soluzione migliore consisterebbe nel cominciare con una economicissima webcam come consigliatoti da Marco.
Anche in questo caso posta un nuovo topic o in Neofiti o qui in Astrofotografia Sistema Solare.
Lasciamo questo topic al puro commento delle ottime foto di Marco.
Grazie, :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Santo83 ha scritto:
mi piacerebbe fotografare i pianeti e le nebulose che mi fanno impazzire


beh sono 2 discorsi moooooooolto diversi,la reflex ,come ti ho scritto ,x i pianeti dimenticatela,x le nebulose se scrivi nella sezione deep-sky troverai gente davvero in gamba che ti saprà dare tutte le dritte di cui hai bisogno :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Ciao Santo,
i due oggetti da te citati (nebulose e pianeti) generalmente richiedono tecniche completamente differenti per essere ripresi.
Se vuoi sapere come utilizzare la tua Canon per ripresa di nebulose ed altro prova prima a fare una ricerca sul forum e secondariamente a postare un nuovo topic nella sezione Neofiti o Astrofotografia Profondo Cielo con la tua domanda.
Per quanto riguarda i pianeti invece la soluzione migliore consisterebbe nel cominciare con una economicissima webcam come consigliatoti da Marco.
Anche in questo caso posta un nuovo topic o in Neofiti o qui in Astrofotografia Sistema Solare.
Lasciamo questo topic al puro commento delle ottime foto di Marco.
Grazie, :)

Mat



opssss,mi hai anticipato,pardon.

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010