1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riallacciandomi alla domanda di wide, secondo me il miglior consiglio che posso darti è... ricomprati il nagler 3-6. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avrò fatto una c.........ta??? :roll:
no dai,tutti noi sappiamo che l'ottica fissa di qualità è sempre meglio degli zoom :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Marco.Guidi ha scritto:
avrò fatto una c.........ta??? :roll:
no dai,tutti noi sappiamo che l'ottica fissa di qualità è sempre meglio degli zoom :wink:
ciao
Marco


Ma guarda Marco anch'io la pensavo cosi eppure ho cambiato idea. Non dico per la qualità (solo una volta ho confrontato il mio zoom con un orto, quello zeiss tra l'altro!) dove ho notato poche differenze, ma conta molto la comodità. Non dico del campo più largo del nagler ma l'estrazione pupillare! Già a 6mm un orto è quasi impossibile da usare per via della bassisima estrazione (nei casi migliori il valore per un orto è il 80/85% della focale) che crea seri problemi per una ossevazione. Almeno lo zoom ha 10mm!
Io ho un AP da 127mm e trovo l'acopiata perfetta ovvio non so come va lo zoom su un riflettore (potrebbe non essere l'accopiata perfetta). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
meglio del nagler zoom c'è solo l'ethos 6 come nitidezza :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 17:00 
Marco.Guidi ha scritto:
avrò fatto una c.........ta??? :roll:
no dai,tutti noi sappiamo che l'ottica fissa di qualità è sempre meglio degli zoom :wink:
ciao
Marco


Questo negli zoom di grande escursione, dove si sacrifica il campo...
del resto un Nagler Zoom 3-6 lo avevi, ti sarai reso conto di come andava... :wink:
Anche per me comunque quello che cerchi già lo avevi, ed è proprio lo Zoom Nagler 3-6
se se ne trovano in giro pochissimi, di usati, ci sarà pure un perchè... :D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco.Guidi ha scritto:
avevo lo zoom nagler 3-6mm che ho venduto,pensavo al baader GO da 5 o 6mm ,qualcuno di voi ce l'ha e sa dirmi se la visione è molto scomoda? .. [cut]

Ciao Marco. Mi sembra che tu sia già orientato verso i radian.
Non so se hai ancora i pentax XW, ma una ottima soluzione sarebbe
xw10mm + barlow 2x di qualità oppure xw14mm + powermate 2,5x.
Anche se hai già deciso per i radian, se ti interessa puoi comunque fare una prova con gli ortoscopici BGO 5 e 6mm (e altri).
Te li presto io.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
oppre uno scenografico ethos 3.7 :P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mystral ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
avevo lo zoom nagler 3-6mm che ho venduto,pensavo al baader GO da 5 o 6mm ,qualcuno di voi ce l'ha e sa dirmi se la visione è molto scomoda? .. [cut]

Ciao Marco. Mi sembra che tu sia già orientato verso i radian.
Non so se hai ancora i pentax XW, ma una ottima soluzione sarebbe
xw10mm + barlow 2x di qualità oppure xw14mm + powermate 2,5x.
Anche se hai già deciso per i radian, se ti interessa puoi comunque fare una prova con gli ortoscopici BGO 5 e 6mm (e altri).
Te li presto io.



ciao Eric,
no,non ho optato x i radian,o almeno non x il 5mm ,x il 3 se riesco a concludere un affare lo prendo,x il 5 penso di andare sul taka LE.
se mi fai provare i baader GO da 5 e 6mm non mi spiacerebbe.
ciao
Marco


wide ha scritto:
oppre uno scenografico ethos 3.7 :P



seeeeeeee,magari............

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho posseduto il radian 3mm, che ho venduto dopo l'acquisto dello zoom 2-4 mm, personalmente esclusi i 10° di AFOV in piu non l'ho trovato migliore quanto a qualità d'immagine rispetto lo zoom a pari focale, anzi quest'ultimo al centro lo trovo piu inciso nel planetario (609x sul Barile); è vero che le prestazioni variano dipendentemente dallo strumento su cui si usano gli oculari, ma ho notato che in firma hai un newton da 16" ed un 80ino apo, strumentazione simile alla mia.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010