metis ha scritto:
Ciao Simone.
Credo che yaesu77 si chiami Marco.
metis ha scritto:
Se cerchi un telescopio 150/750 ce ne sono a disposizione, però bisognerebbe sapere quanto è grande il terrazzino. La Skywatcher ne fa più di uno del genere ed anche a prezzi abbordabili. Se poi vuoi proprio un dobson e ti accontenti come primo telescopio di un 130/650, la stessa casa fa il dobson più trasportabile in commercio:
http://www.astroshop.eu/skywatcher-dobs ... r_0_selectQuesto è un dobson davvero compatto, per iniziare va bene, sempre che tu non abbia particolari pretese, sta tutto dentro una scatola leggera (l'ha provata la sottoscritta) e come puoi vedere dalla figura una parte del tubo è retrattile, quindi occupa ancora meno spazio, quando non lo devi utilizzare.
Beh, questo è veramente trasportabile, però... bisogna sempre tener conto di quanto un telescopio sia comodo e di quanto invece sia efficiente.
Credo che l'unico consiglio valido sia invitare Marco (e altri astrofili nella stessa situazione) ad andare a trovare una delle associazioni astrofile più vicine:
http://astroiniziative.uai.it/ . In genere nessuna associazione sbatte le porte in faccia ai curiosi, anzi, quindi è consigliabile andare a buttare l'occhio in un po' di strumenti e trarre le opportune conclusioni.
Per mio modesto parere il dobson è una buona scelta, ma con un diametro di 200 o 250. Ma questo è solo il
mio parere.
In ogni caso, ottime osservazioni a tutti,
Simone
Vado stasera,tra poco parto,ciao Simone,grazie dei consigli.