Ciao Cristian,
ottimi i consigli che già ti ha dato Matteo, e ti invito a seguirli e poi a farci sapere.
Credo che però il problema possa essere più banale di quanto ipotizzato: ovvero se provi a comporre il video con virtualdub e quindi a vederlo in esso con la freccia di play, questo andrà sicuramente a scatti perchè il processore del pc non ce la fa a fare in tempo reale le operazioni richieste (caricare i jpg, elaborarli, e visualizzarli).
Quello che devi fare è generare un file AVI, compresso in Xvid, e poi visionare questo filmato col player video che preferisci (ad es windows media player). Ora dovrebbe andare liscio come l'olio!
E naturalmente dovrai provvedere a fare in elaborazione almeno due cose: ridurre la risoluzione a 1024 pix di larghezza (o altro non molto maggiore); e aumentare il framerate standard da 10 a 25 fps.
Le uniche eccezioni possono essere con pc vecchi o poco performanti (vedi netbook) specie se si usa un player poco performante (consiglio AVC player).
Per approfondimenti ti rimando ad alcuni articoli scritti insieme all'amico Alessandro Gambaro:
A disposizione per ogni domanda.
Buone riprese animate!
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/