Benvenuto.
Sì, è possibile:
http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... ss-1802-8/però ricorda che senza guida è indispensabile utilizzare obiettivi corti, luminosi e limitare la lunghezza delle pose, in particolare quando si fotografa verso l'equatore celeste.
Sono un po' fuori dal giro "montature moderne", comunque a volte mi è capitato di utilizzare la mia vetusta Vixen SP, motorizzate con DA-1, per fare degli scatti con obiettivi da 35mm (DSLR) per un quarto d'ora in direzione di Orione: non è percepibile il mosso.
I miei consigli sono banalmente due:
1. Usa la funzione cerca nel Menu a sinistra per cercare altri interventi dove si parla di questo genere di esperienze.
2. Se pensi di voler intraprendere la via dell'astrofotografia, investi sulla montatura. Una HEQ5 è un ottimo investimento, molto di più una EQ-6.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com