1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto preprocessing nebulosity
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con l'arrivo del pc nuovo con sistema operativo a 64 bit ho dovuto abbandonare astroclick :( e Nebulosity lo trovo più incasinato..praticamente gli scatti non ho capito come si fa a farli salvare in raw..e me li ha salvati in fit compatibile con maxim..però flat e bias per una questione di rapidità le ho scattate con la canon senza pc..così mi ritrovo light e dark in fit e bias e flat in raw..e dss mi sa che non accetta due formati diversi contemporaneamente (perchè la somma di soli fit l'ha fatta) e nebulosity ad un certo punto mi dice che i flat hanno numero di pixel differenti dai dark..bho..qualcuno mi può aiutare, almeno a convertire tutto in fit..come si fa?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto preprocessing nebulosity
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luciano,

allora andiamo in ordine. Nebulosity non salva in formato RAW nativo della Canon ma in formato fits. Questo inizialmente può sembrare un problema, ma alla fine non lo è, basta prenderci un po' la mano. Il formato fits di cui parliamo è comunque un raw, nel senso che presenta ancora la matrice colore che deve poi essere processata col debayer per rende le immagini RGB.
Adesso, se ho ben capito, ti ritrovi le immagini del soggetto fotografato in formato fits, mentre i dark e i flat in raw nativo della Canon. Allora devi procedere così:

1) salva questi file RAW in una cartella sul PC,
2) avvia Nebulosity e dal menu Batch seleziona la voce Bath Conversion, quindi DSLR RAW to FITS, si aprirà la tipica finestra di "load", vai nella cartella dove hai salvato i raw, selezionali tutti e conferma. Nebulosity preleverà un file alla volta e lo salverà nella stessa cartella in formato fits.

A questo punto non avrai più problemi durante gli allineamenti e cose varie, derivanti da "immagini di dimensione diversa".

Fammi sapere se è chiaro e se tutto funziona come descritto.
A presto.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto preprocessing nebulosity
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissimo Paolo!!!! lo sto facendo ora..non mi ero accorto di questa funzione!! Nebulosity mi sembra veramente ben fatto, però mi ci devo abituare un attimo!

Ma la somma e l'allineamento tu lo fai con nebulosity o dss?
cioè tu fai tutto in neb. o lo usi solo per determinate funzioni?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto preprocessing nebulosity
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
niente..

ho fatto come hai detto tu..praticamente provando a fare somma e allinamento con dss, le foto me le da come rgb a 16 bit, mentre i fit convertiti da nebulosity come grigi a 16bit..e cosa allucinante.. le foto hanno dimensioni differenti!!!

4272x2848 per le foto fatte con nebulosity
4290x2856 per le foto fatte direttamente con la canon.. :shock: :shock:
cioè quelle fatte con la canon partono come 4272x2848 e nella conversione come hanno avuto quei pixel?
cosè successo?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto preprocessing nebulosity
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luciano,

io utilizzo Nebulosity per:

1) gestire la Canon;
2) gestire il dithering connettendo Nebulosity a Phd Guiding che utilizzo per la guida;
3) calibre le immagini;
4) convertire le immagini in RGB, allinearle e sommarle.

Qualche volta eseguo il DDP con Nebulosity più altre elaborazioni. In genere "cose" più profonde le faccio con Iris, ma questo non esclude la possibilità di poterle fare anche con Nebulosity, è una questione di abitudine.

Tanto per essere chiari, vorrei riportare qui la sequenza corretta delle operazioni base da svolgere con immagini RAW per ottenere l'immagini finale, così abbiamo un punto di partenza comune sul quale discutere.

1) Ripresa RAW del soggetto
2) Ripresa RAW dei dark e dei flat (se necessario dark dei flat e bias, ma una cosa alla volta)

Quando abbiamo il materiale da elaborare proseguiamo:

3) Somma dei dark per ottenere il master-dark
4) Somma dei flat per ottenere il master-flat
5) Calibrazione dei RAW del soggetto ripreso tramite master-dark e master-flat
6) Demosaic dei RAW calibrati al passo 5 per ottenere gli RGB
7) Allineamento e somma dei file ottenuti al punto 6.

Adesso hai l'immagine finale (o iniziale, dipende dai punti di vista!) con la quale giocare un po'! Chiaramente questo è un processo base, ma valido secondo me nella maggior parte dei casi. Ovviamente se utilizzi un filtro interferenziale a banda stretta ed i flat richiedono parecchie decine di secondi l'uno d'integrazione, allora è opportuno tenere presente anche la calibrazione dei flat stessi riprendendo i relativi dark. Se vuoi crearti una libreria di dark scalabili ti occorreranno anche i bias... insomma ci sono molte cose da tenere presente. Però, ripeto, secondo me nella maggior parte dei casi la procedura che ti ho descritta è adeguata.

Per quanto riguarda l'elaborazione, se di segnale ce n'è (rispetto al rumore), un bel DDP iniziale per allargare la dinamica visiva, credo sia opportuno. Poi si può procedere con altro. Per quel che mi riguarda senza esagerare, ma questo è un altro discorso!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010