1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il risultato della bellissima serata trascorsa il 4 gennaio in compagnia di Skiwalker, una temperatura di -4°/-5°C freddissimo, le nuvole che ci hanno fatto compagnia fino alle 23.00.
Alla fine porto a casa 12 pose da 8 minuti a 800 iso realizzate con canon 20d/a al fuoco diretto di BabyQ e guida in parallelo su MagZero, più 3 dark più 19 flat.
Ci sono stato sopra tutto ieri pomeriggio con l'elaborazione, di più non sono in grado di tirar fuori, somma DSS e successivi passaggi in Photoshop.
A proposito, chi mi dice come si chiama quella piccola nebulosità nell'angolo in basso a destra a forma di cometa? Ho cercato sulla rete ma non sono riuscito a trovare nulla.


Allegati:
2011_01_04ConoNeb96min1vers.jpg
2011_01_04ConoNeb96min1vers.jpg [ 460.41 KiB | Osservato 1306 volte ]
2011_01_04ConoNeb96min2vers.jpg
2011_01_04ConoNeb96min2vers.jpg [ 503.78 KiB | Osservato 1306 volte ]
Crop100.jpg
Crop100.jpg [ 200.58 KiB | Osservato 1306 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il venerdì 7 gennaio 2011, 9:58, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NGC 2261 Variabile di Hubble.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
viewtopic.php?f=5&t=55340&start=0
viewtopic.php?f=5&t=233&start=0
http://forum2.astrofili.org/viewtopic.p ... 672af30d6a

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'info e scusate la mia ignoranza :oops: mi devo proprio acquistare un buon planetario :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
twuister73 ha scritto:
mi devo proprio acquistare un buon planetario :D

Sul Cartes c'è! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Twuister!! stelle puntiformi con il Baby-q! cavolo se era bello! me lo credevo più piccolo!! eheh..la Variabile di Hubble eheh credevi fosse l'ottica che non andava !! eeeheh

Il segnale ce ne molto, forse la vedo troppo virata sul viola e stelle tutte bianche... (dal monitor ufficio..la mia la vedo blu eheh) credo che sia DSS che crea una immagine un pò strana, i contrasti della nebulosa ci sono e andrebbero bene

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il venerdì 7 gennaio 2011, 10:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Skiwalk, devo chiedere a Leo come mantenere il colore delle stelle utilizzando DSS, ogni volta mi dà sempre qualche buona dritta.
Chissà se abbiamo qualche piccola speranza di miglioramento meteo per sab.sera :roll:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Matteo, complimenti per il BabyQ!
Le nuvole hanno disturbato vero?

Dai Luuuuke, la variabile di Hubble ce la fece vedere Valentino con il dob da 60 cm,
nel 1972 da Linaro! :mrgreen:

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il venerdì 7 gennaio 2011, 11:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ciao Matteo, complimenti per il BabyQ!
Le nuvole hanno disurbato vero?

Dai Luuuuke, la variabile di Hubble ce la fece vedere Valentino con il dob da 60 cm,
nel 1972 da Linaro! :mrgreen:


ahah lo sò! ma scherzavo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
.....con il dob da 60 cm,


Siete i soloti sboroni :lol: :lol:

jasha ha scritto:
... complimenti per il BabyQ!
Le nuvole hanno disurbato vero?


Grazie per i complimenti, ho avuto anche l'approvazione di Luxe, le nuvole le ho portate io da Santarcangelo, alla Fantozzi :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010