1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic443 ngc2175(riveduta e corretta)
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

ecco l'unica immagine del profondo cielo fatta durante le ferie a Castello Tesino TN 1000m slm nel cortile di casa in centro al paese(tanto per non perdere il vizio.... :mrgreen: )

è la prima luce del Borg con lo spianatore(7885), che purtroppo non và come speravo, non solo il campo non è completamente corretto , ma l'aggeggio induce anche un certo cromatismo,in pratica questo spianatore costa poco e vale poco,inoltre ho notato che il drawtube completamente estratto tende a flettere xciò dovrò sostituirlo con il tubo fisso, insomma ci dovrò ancora spendere dietro.... :evil: :cry:

cmq ecco il risultato:
notte fra il 2\3gennaio temp-3° trasparenza buona seeing mediocre
eos450mod/borgFL71@f4,8\cg5gt
23x5min iso800 astronomikCLS
DSS sigma clip 5Dark+11flat\D.flat\bias(mediano)
PScs2

Graditissimi commenti


Allegati:
jellyfish.jpg
jellyfish.jpg [ 447.61 KiB | Osservato 1304 volte ]
Commento file: riveduta e corretta...
ic443-ngc2175-mod-copiaweb.jpg
ic443-ngc2175-mod-copiaweb.jpg [ 263.62 KiB | Osservato 1206 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il venerdì 7 gennaio 2011, 22:31, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic443 ngc2175
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao Kind,

a me l'immagine piace. La trovo molto gradevole.
Anche io possiedo il riduttore 7885, abbinato però a un miniborg 45ed che uso di rado. In quelle poche occasioni però non mi ha dato mai problemi. Sicuro che non sia anche un problema di raccordi ? Ho notato che basta un leggerissimo disallineamento per provocare problemi nell'immagine.

Ciao
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic443 ngc2175
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine, molto accesa e ben contrastata con colori saturi, bravissimo Kind. Io sinceramente non noto grossi problemi in quest'ottica, solo un lievissimo allungamento delle stelle agli angoli estremi, ma potrebbe essere anche rotazione di campo.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic443 ngc2175
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il soggetto e' molto bello, ma secondo i miei gusti, la trovo troppo forzata l'elaborazione.
Dovresti desaturare un po' il tutto, e renderla un po' piu' morbida.
Cordiali saluti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic443 ngc2175
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5375
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'inquadratura mi piace..hai spinto forse un pò troppo ! eheh cerca di contrastare meglio le nebulose

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic443 ngc2175
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace molto l'immagine!! :)
Complimenti Kind :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic443 ngc2175
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'inquadratura è ottima, trovo le nebulose troppo secche e cariche rispetto al fondo cielo, e le stelle un po' monocromatiche, però non mi pare che lo spianatore lavori male. Ci vorrebbe un crop su un angolo della foto non troppo compresso per giudicare bene

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic443 ngc2175
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo l'immagine piacevole, anche se come detto troppo contrastata.
Se per caso la rielabori ti consiglierei di non lasciare il fondo cielo così scuro.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic443 ngc2175
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fondo cielo troppo nero e un pò troppo contrastata, altrimenti bel lavoro.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic443 ngc2175
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Fondo cielo troppo nero e un pò troppo contrastata, altrimenti bel lavoro.

Concordo in pieno!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010