1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio filtri per nebulose
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 15:01
Messaggi: 48
Buon anno a tutti :D
volevo un consiglio quale filtri comperare sempre se non troppo costosi per nebulose

_________________
Ziel Cruise 90 goto ( synscan az goto ) rifrattore obbiettivo acromatico antiriflesso (mm) obbiettivo =Ø (mm )70 focale (mm ) = 90 gruppo focheggiatori Ø 31,8 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio filtri per nebulose
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe essere utile uno Skyglow, di uso abbastanza universale per gli oggetti deep. Scurisce il fondo cielo ed aumenta il contrasto. Costa da 50 euro in su, a seconda del fabbricante, io ho l'Orion Skyglow.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio filtri per nebulose
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai 70mm di apertura e vuoi filtri per le nebulose? lascia perdere...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio filtri per nebulose
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oops, non avevo visto il setup, non credo che vedresti molto, meglio risparmiare soldi per un telescopio di più grosso diametro per vedere il deep.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio filtri per nebulose
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 15:01
Messaggi: 48
fabio_bocci ha scritto:
Oops, non avevo visto il setup, non credo che vedresti molto, meglio risparmiare soldi per un telescopio di più grosso diametro per vedere il deep.

So che e così , 70 di diametro e piccolissimo ma ora mai ho questo prossimamente Telescopio Meade ACF-SC 152/1524 interrutore GoTo lo ordinerò inizi febbraio .Ma per il momento e anche una scusa per iniziare a riempire la valigetta ,

che ne pensate

Meade ACF-SC 152/1524 interrutore GoTo

_________________
Ziel Cruise 90 goto ( synscan az goto ) rifrattore obbiettivo acromatico antiriflesso (mm) obbiettivo =Ø (mm )70 focale (mm ) = 90 gruppo focheggiatori Ø 31,8 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio filtri per nebulose
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' solo un 150mm, se vuoi "vedere" nebulose e galassie prenditi un dobson da almeno 12" ( 30 cm).
Secondo me "go to" &C andrebbero banditi dal commercio, non lo uso neanche quando faccio astrofografia, punto a mano la EQ6...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio filtri per nebulose
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 15:01
Messaggi: 48
Milo ha scritto:
E' solo un 150mm, se vuoi "vedere" nebulose e galassie prenditi un dobson da almeno 12" ( 30 cm).
Secondo me "go to" &C andrebbero banditi dal commercio, non lo uso neanche quando faccio astrofografia, punto a mano la EQ6...

pensavo a questo tele perche e completo gps e ccd , e poi sono alle prime armi anche conoscendo le varie costellazioni , pianeti e cambi di luna , quindi me lo sconsigli? o pure a 1600 euri cosa mi consigli ? ovviamente già ccd gps integrati . il goto lo utilizzo solo perche mi e comodo dopo che punto le due stelle

_________________
Ziel Cruise 90 goto ( synscan az goto ) rifrattore obbiettivo acromatico antiriflesso (mm) obbiettivo =Ø (mm )70 focale (mm ) = 90 gruppo focheggiatori Ø 31,8 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio filtri per nebulose
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, ammettiamo che tu comprassi 'sto tele, ti chiede di puntare per l'allineamento prima Alnitak e poi Capella, sai dove sono?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio filtri per nebulose
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ovarius04 ha scritto:
Milo ha scritto:
E' solo un 150mm, se vuoi "vedere" nebulose e galassie prenditi un dobson da almeno 12" ( 30 cm).
Secondo me "go to" &C andrebbero banditi dal commercio, non lo uso neanche quando faccio astrofografia, punto a mano la EQ6...

pensavo a questo tele perche e completo gps e ccd , e poi sono alle prime armi anche conoscendo le varie costellazioni , pianeti e cambi di luna , quindi me lo sconsigli? o pure a 1600 euri cosa mi consigli ? ovviamente già ccd gps integrati . il goto lo utilizzo solo perche mi e comodo dopo che punto le due stelle

Uno sforzo in più e il CPC 800 può essere una buona scelta..almeno io mi ci trovo benissimissimo!!...

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio filtri per nebulose
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 15:01
Messaggi: 48
Sakurambo ha scritto:
ovarius04 ha scritto:
Milo ha scritto:
E' solo un 150mm, se vuoi "vedere" nebulose e galassie prenditi un dobson da almeno 12" ( 30 cm).
Secondo me "go to" &C andrebbero banditi dal commercio, non lo uso neanche quando faccio astrofografia, punto a mano la EQ6...

pensavo a questo tele perche e completo gps e ccd , e poi sono alle prime armi anche conoscendo le varie costellazioni , pianeti e cambi di luna , quindi me lo sconsigli? o pure a 1600 euri cosa mi consigli ? ovviamente già ccd gps integrati . il goto lo utilizzo solo perche mi e comodo dopo che punto le due stelle

Uno sforzo in più e il CPC 800 può essere una buona scelta..almeno io mi ci trovo benissimissimo!!...

hooo grazie infinite lo avevo già puntato ma 1900 euri e un altro sforzo in molto di più per me 1600 sono già con l acqua alla gola però si e un ottimo consiglio sono felice :D

_________________
Ziel Cruise 90 goto ( synscan az goto ) rifrattore obbiettivo acromatico antiriflesso (mm) obbiettivo =Ø (mm )70 focale (mm ) = 90 gruppo focheggiatori Ø 31,8 mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010