1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 12:41
Messaggi: 3
fede67 ha scritto:
Un Dobson 150/1200 a meno di 200 euro...
decisamente interessante.
Non è niente male, ti ci diverti, impari, ti fai le ossa, e spendi davvero poco, pochissimo...
certo il 20cm sui 270 è altrettanto allettante... :wink:



Infatti il problema è proprio quello. essendo il primo telescopio non vorrei spendere molto quindi il 150/1200 potrebe andare più che bene.
Conoscendomi però subito dopo l'acquisto avrò dei rimpianti per non aver speso quei 70/90 euro in più e prendere il 200mm che a detta di tutti voi è uno strumento che va ben oltre le più resee aspettative del principiante.
vedremo, intanto se vi va di visionarli il sito è telescope service. direi un venditore professionale che spedisce assicurato ecc ecc
(spero non sia pubblicità occulta vietata, lo metto solo per farmi dare una mano da voi :wink: )

_________________
Vito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hehehe, meglio scrivere Telescope Service che Ebay :D
Ogni tanto ha qualcosa di usato anche Tecnosky.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 14:41 
Comunque, fate caso ad un "piccolo particolare"...
io do sempre fiducia ai commercianti italiani, sono quasi tutti bravi ed onesti...
però una tiratina di orecchie gliela darei...
notate che i venditori tedeschi hanno diversi prodotti di fascia bassa e bassissima, pur non scadendo nel "giocattolone"...
gli italiani no...
solo robettina un po' costosa...
da noi non ci sono Dobson sotto a 400 euro...
da noi non ci sono rifrattori da 80/400 top table a 99 euro...
eppure la marca è sempre Skywatcher... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un amico mi ha segnalato questo..è nuovo con garanzia, e trasportabilissimo..

http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... uc7pd43jc2

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 1:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sfrutto il topic per fare una domanda,ho trovato usato un Dobson SW 250/1200 a 250€ consegna a mano tra l'altro abbastanza vicino a dove abito cito la descrizione:
Cita:
Vendo stupenda ottica newton Skywatcher 250 f/5 completa di anelli , cercatore 8x50 , crayford da 2" con riduttore a 31,8 non spedisco ritiro a mano


Che ne dite,è una buona offerta? :D

Luca

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è un dobson è un tubo newton senza montatura: gli anelli servono per montarlo in equatoriale.
se lo vuoi prendere devi poi costruirti una montatura dobson o comprarti un'equatoriale ( sconsigliato: per un 25 cm ci vuole almeno un eq 6... cosrti elevatissimi).

se vuoi osservare da subito te lo sconsiglio - se invece vuoi provare a farti la mano da autocostruttore e aspettare un altro po'...
inoltre non mi sembra ci siano oculari - devi metterne in conto almeno due, meglio tre.

nel caso decidessi di comprarlo e costruirgli una base dobson, gli anelli ( e la barra a coda di rondine se cè) potresti rivenderli a parte.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vito e benvenuto anche da parte mia! :D

Concordo che magari all'inizio ti divertira col 150mm, ma presto lo rimpangerai che non hai speso un pò in più per avere il 200mm. La differenza all'ocualre è cmq grande. Non essere tentato di comprare troppo presto perchè alla fine sarai deluso. Detto questo, non dimenticare che la spesa non è finita coll'acquisto di un telescopio. Vorrai anche qualche buono oculare perchè quelli in dotazione spesso non sono un granchè. Parlo di ancora 200-250€. Però, a quel punto avrai una strumentazione per essere felice per anni, se no per una vita. Secondo me è meglio che spendere 150€ adesso a un tele più piccolo e dopo volere cambiarlo per uno più grosso etc. E anche col 150mm c'è il discorso degli ocualri.

Magari è meglio di prima cercare degli astrofili nella tua zona. Ci sono alcuni membri di Astrofili che sono di Catania, quindi ne troverai sicuramente. Una sera vai osservare con loro e questa esperienza ti aiuterà già molto per fare la tua scelta.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
non è un dobson è un tubo newton senza montatura: gli anelli servono per montarlo in equatoriale.
se lo vuoi prendere devi poi costruirti una montatura dobson o comprarti un'equatoriale ( sconsigliato: per un 25 cm ci vuole almeno un eq 6... cosrti elevatissimi).

se vuoi osservare da subito te lo sconsiglio - se invece vuoi provare a farti la mano da autocostruttore e aspettare un altro po'...
inoltre non mi sembra ci siano oculari - devi metterne in conto almeno due, meglio tre.

nel caso decidessi di comprarlo e costruirgli una base dobson, gli anelli ( e la barra a coda di rondine se cè) potresti rivenderli a parte.

Grazie mille che me l hai fatto notare,sinceramente non ci avevo proprio fatto caso mi ero lasciato "ingannare" dal titolo

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010